Mercoledì 9 aprile, la Corte Costituzionale affronterà in udienza pubblica la questione relativa al “terzo mandato”, che coinvolge la Regione Campania. I giudici sono chiamati a esprimersi sulla legittimità della norma contenuta nell’articolo 1, comma 1, della legge regionale 16/2024, riguardante le disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della Giunta regionale. In particolare, la Corte dovrà valutare la parte della legge che esclude dal computo dei mandati rilevanti, ai fini dell’applicazione del divieto di terzo mandato consecutivo per i presidenti di Regione eletti a suffragio universale e diretto, quelli precedenti all’entrata in vigore della legge.

La legge, approvata dalla Regione Campania lo scorso novembre, ha suscitato la reazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha deciso di impugnare la norma davanti alla Corte Costituzionale. La legge permetterebbe infatti al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi alle prossime elezioni, superando il limite dei due mandati previsti dalla normativa. Palazzo Chigi, nel ricorso, sostiene che la norma viola l’articolo 122 della Costituzione, che disciplina l’elezione dei presidenti delle Giunte regionali, nonché gli articoli 3 e 51 della stessa Costituzione, che garantiscono il principio di uguaglianza e l’uguaglianza nell’accesso alle cariche elettive.

Secondo la Presidenza del Consiglio, la legge avrebbe l’effetto di far partire “ex novo” il conteggio dei mandati, ignorando quelli già svolti, ad eccezione di quello in corso. Questo, a parere di Palazzo Chigi, costituirebbe una violazione dei principi costituzionali, creando un quadro normativo che consente un’elusione del divieto di terzo mandato, attraverso la modifica della legislazione regionale.

Durante l’udienza, la presidenza del Consiglio sarà rappresentata dagli avvocati dello Stato Ruggero Di Martino ed Eugenio De Bonis, mentre la Regione Campania si difenderà con gli avvocati Giandomenico Falcon, Aristide Police e Marcello Cecchetti. Il giudice costituzionale Giovanni Pitruzzella è stato designato come relatore della causa.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube