Napoli, 16 feb. – (Adnkronos) – Nella giornata di ieri alle ore 18 si è tenuta una nuova riunione convocata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, per monitorare la situazione dopo le scosse registrate nel pomeriggio di cui la più rilevante di magnitudo 3.9. Lo ha comunicato la Prefettura: “I sindaci dei Comuni di Bacoli, Pozzuoli e Monte di Procida, che hanno attivato i Centri Operativi Comunali, stanno decidendo, ciascuno secondo le esigenze del proprio territorio sulla apertura delle scuole per la giornata di domani. Il Sindaco di Pozzuoli sta, inoltre, valutando l’apertura del Palatrincone per ospitare alcune famiglie che hanno deciso di lasciare temporaneamente la propria abitazione. Il Sindaco di Bacoli ha informato della riattivazione della conduttura idrica che si era disallineata a causa della forte scossa pomeridiana. È stata anche segnalata la caduta di calcinacci a via Kerbaker, al Vomero, dove si è attivata la struttura tecnica comunale per i transennamenti e le verifiche del caso. Il Prefetto monitora costantemente la situazione”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube