foto antimo piccirillo

Tutti a dire che Conte è furioso con la società dopo l’indebolimento della squadra avvenuto in seguito al mercato. Ma siamo sicuri che sia così? C’è qualcuno che abbia parlato con il tecnico azzurro?

La mia sensazione è che il mercato, anche questa sessione invernale, sia stato fatto su precisa indicazione del tecnico azzurro. Che ha avallato tutto. Del resto queste erano state le premesse fatte il giorno della sua presentazione.

Conte è rimasto certamente deluso dal comportamento di Kvara, su questo pochi dubbi. Ma di sicuro ha dato il suo assenso alla partenza del georgiano, altrimenti è ben difficile che uno dei migliori giocatori del Napoli sarebbe andato via, a gennaio per di più. Non sarebbe stato impossibile trattenerlo.

Via Kvara il tecnico è stato chiaro: voglio giocatori pronti all’uso, non giovani di belle speranze. Garnacho sarebbe stato pronto? Difficile a dirsi, di certo avrebbe avuto bisogno di adattarsi al calcio italiano. Ed avrebbe dovuto adattarsi, senza rompere, al ruolo di riserva. Per di più avrebbe avuto senso spendere quasi tutta la cifra incassata per Kvara per prendere un calciatore di belle speranze? De Laurentiis ama fare scommesse sui calciatori. Ma a prezzi contenuti. Due anni e mezzo fa fu una scommessa prendere il georgiano, ma per una cifra intorno ai 10 milioni.  Al punto che nella stessa sessione di mercato furono investiti molti più soldi, circa 25 milioni, per prendere Raspadori, più o meno un calciatore dello stesso ruolo, anche se con caratteristiche diverse. L’unica volta che il Napoli ha investito forte su un calciatore è stato al momento di prendere Osimhen dal Lille, ma stiamo parlando di un giovane con grande esperienza. Garnacho che esperienza ha?

Fa ridere poi la voce su Camuzzo. Che sarà anche un grande difensore come potenzialità. Ma 35 milioni offerti per un ragazzo che tra due settimane compirà 20 anni, per di più difensore, appare una cosa ridicola. Come ridicolo appare il no di Comusso alla sua cessione. Mi sembra più un favore fatto da De Laurentiis al suo amico presidente viola che altro. Per di più essendoci pochissima differenza tra offerta e richiesta, l’accordo sarebbe stato semplice da trovare.

Okafor non è un fenomeno, anche se l’anno scorso col Milan non ha fatto malissimo. Ma viene a Napoli senza pretendere di giocare, conoscendo il calcio italiano. Secondo me a Conte, oggi come oggi, serve più lui che Garnacho.

Che poi Conte a fine anno, specie se dovesse vincere lo scudetto, andrà via è un altro discorso. Ma di questo ce ne occuperemo in seguito. Oggi come oggi non credo possa essere deluso.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube