Di Gigione Maresca
Roberta Tondelli cantante Unica.
Intervista a Roberta Tondelli cantante passionale di Napoli che riesce ad emozionare un vasto pubblico di ascoltatori grandi, vogliosi di ascoltare una voce identitaria della cultura musicale della nostra terra.
I giovani sono coinvolti con video clip moderni che mostrano le bellezze del nostro tempo.
Napoli è la città universale dell’amore.
Roberta propone un repertorio vasto di canzoni d’amore e di vita con una ricerca attenta delle più belle ed armoniche canzoni storiche del panorama classico napoletano.
Incontriamo Roberta ospite musicale in TV negli studi di NapoFlix Canale 86. Come nasce l’artista Roberta Tondelli ?
Roberta Nasce artisticamente nel 1997, all’età di 16 anni. Da lì una lunga gavetta fatta di tante esperienze, dal pianobar, alle serate nei locali e concerti in teatri, piazze della Campania e non solo. Ha partecipato al Festival di Castrocaro, Festival di Napoli, ospite in numerose radio, da Radio Amore, a Kiss Kiss Italia, Radio Marte, RAI Isoradio, molte sue canzoni e videoclip sono trasmessi in tantissime TV e radio, italiane ed estere.
Una buona palestra, che continua costantemente e che le chiarisce, ogni giorno di più, cosa vuol fare da grande… Musica.
Che musica ti piace… Cosa caratterizza il tuo progetto musicale?
2. Da sempre amo ascoltare buona musica, dal blues, al Jazz, R&B, ma anche musica pop, tutto ciò che mi regala emozioni.
I miei lavori discografici hanno un pò le varie
impronte di ciò che ho ascoltato e studiato negli anni. Un ringraziamento speciale, che nasce dall’anima, va alla preziosa collaborazione con un Team di eccellenti Musici. Un grazie di cuore al gusto delle note prodotte da Mauro Spenillo e ai suoi arrangiamenti, con cui riesco a mantenere fede a ciò che voglio proporre.
Ti abbiamo ascoltato live e hai deliziato un pubblico attento colto che ti segue con amore …
3. I miei progetti musicali sono sicuramente in linea con la mia persona, porto sul palco sempre ciò che mi rappresenta, primo su tutto la lingua napoletana, con brani, appunto, in lingua napoletana, ma anche brani con testi che in qualche maniera mi rappresentano. Molte mie canzoni parlano di temi sociali… di donne, di amicizia, di bambini, di Napoli, d’amore e ringrazio singolarmente, ogni autore per la fiducia riposta in me e nella mia maniera di interpretare le loro opere. Mi piace portare in giro le mie radici, la mia terra, ma amo tanto anche sperimentare nuovi dialetti e nuove culture, come è successo con uno dei miei brani Sienteme, che ho voluto incidere in lingua spagnola, con l’aiuto di due grandi amici per quanto concerne traduzione e pronuncia.
4. Dal 1997 al 2016, ad esempio molto verteva sul revival internazionale, anche quello era un progetto mirato.
Partecipi al talk-show Super Santos di Calcio e Cultura su NapoFlix Canale 86
Canti “Angelo” una canzone molto sentita…
“Angelo… questo pezzo lo considero un dialogo tra noi e chi non abbiamo più fisicamente al nostro fianco, ma che in qualche maniera ci da dei segnali di presenza, da una nuova dimensione, o forse così ci piace credere ed è un pò quello che questa canzone chiede loro, di stare con noi anche senza farsi vedere. Un brano scritto da Andrea De Luca, sono felice ed emozionata di aver dato voce a queste splendide parole.
Raccontaci di te della tua esperienza musicale
che da tempo esprimi con tanta forza emotiva…
“Attualmente porto in giro un concerto che prende il nome dall’ album uscito a
Gennaio 2024 “Tutta ‘a vita affacciata all’ammore”, album di 11 tracce tra inediti e cover.
Un titolo che rispecchia il mio modus vivendi, eternamente affacciata all’ammore, al bello che esiste, anche se vogliono farci credere il contrari, basta scovarlo e viverselo pienamente. Questo concerto lo definisco un viaggio musicale tra la nostra Napoli e il mio percorso artistico. Già presentato in vari teatri di Napoli e resto della Campania, meraviglioso ricordo in piazza ad Ischia; mi piacerebbe farlo conoscere anche all” affascinante Costiera Amalfitana, luogo che adoro da bambina per poi, perché no, spostarmi anche fuori dalla Campania. Sarebbe un onore poter realizzare questo sogno”.