(ANSA) – ROMA, 13 FEB – Sulle risorse per interventi sulla Terra dei Fuochi “bisogna muoversi in modo ordinato, vanno spese bene. Oltre ai 200 milioni ci sono altri 200 milioni previsti dal contratto istituzionale di sviluppo per triennio 25-26-27”. Così il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto rispondendo in audizione in commissione Ecomafie nell’ambito dell’inchiesta sul sistema di smaltimento dei rifiuti nella Regione Campania, con particolare riferimento alla cosiddetta Terra dei fuochi. “Io credo che non dobbiamo disperdere” queste risorse “su 90 comuni, altrimenti diventa tanti piccoli campanili” ha detto il ministro rilevando che “l’emergenza sanitaria che c’è non meriti questo questo cattivo trattamento. Questa è la mia opinione poi è il Parlamento che dà gli indirizzi e il governo collegialmente a dare le indicazioni”. Il rapporto deve essere con il territorio ma questo deve essere rappresentato da un solo organismo che può essere il “coordinamento dei sindaci o la Regione o la Provincia o il prefetto” altrimenti come già “emerso per mettere d’accordo 10 organismi con procedura scritta ci si impiega degli anni e credo che l’emergenza sanitaria che c’è non meriti questo cattivo trattamento e questa è una digressione che faccio con sincerità e che esula dal ruolo che ricopro” ha concluso.