Parma amara per l’Inter Per i più pessimisti la squadra nero azzurra doveva fare un sol boccone del parmigiano parmense Così non è stato perché i giallo blu di Chivu. hanno dimostrato non solo di essere giocatori ma anche uomini reagendo ad un due a zero alla fine dei primi 45’ che avrebbe affossato chiunque La sfida si è mantenuta equilibrata sempre Anzi il Parma ha sempre ribattuto ogni tentativo di goal della beneamata La prima azione della sfida è del Parma che clamorosamente sfiora il goal 10′ – Sommer miracoloso! Il Parma con tre passaggi da Suzuki a Sohm si ritrova in area, Valeri serve Bonny che praticamente a tu per tu col portiere elvetico calcia un rigore in movimento trovando il piede dell’estremo difensore. Poi Almqvist prova a ribadire in porta trovando però l’opposizione di Bastoni. L’Inter annusa il pericolo e al 15’ passa in vantaggio Errore di Herrani che passa involontariamente a Dimarco cross al centro e Darmian segna come sempre succede contro il Parma I parmensi non demordano. Sciupano una grossa azione con Boni Corre il minuto 20’ il portiere svizzero dell’Inter si rende protagonista di una seconda parata mostruosa del portiere svizzero che chiude la porta a Man servito da Bonny, bravissimo a sgusciare tra tre difensori. Il tiro del romeno è respinto con un riflesso a terra da Sommer Risponde l’Inter ma è il portiere Suzuki al 23’ che compie le paratone sulla conclusione di Lautaro, che raccoglie un tiro ciabattato di Thuram e calcia verso la porta senza però troppa convinzione, pallone in corner. 26′ – Lautaro raccoglie un pallone di Bisseck e calcia mandando fuori, ma poi Doveri fischia per un fallo del tedesco su Sohm. La partita si gioca praticamente a centrocampo dove Chala e Mykytarian dettano legge mentre il Parma cerca di limitare i danni La squadra parmense è tuttavia allungata e i nero-azzurri hanno vita facile. La beneamata dai milanesi raddoppia in maniera grottesca ricordando ai più anziani la trasmissione il Gollonzo di Gialappiana memoria. Corre il 45’ Mkhtiaryan parte in posizione dubbia su lancio da destra, poi recapita per Thuram che calcia malissimo la palla causando un campanile sul quale Almqvist interviene goffamente mandando la palla in porta., che lascia sorpreso lui ma soprattutto papà Lilian in tribuna il quale nemmeno sembra gradire Da ricordare che Thuram junior veniva portato al Tardini da papà Lillian quando questo era un idolo della folla giallo blu ai tempi del Parma di Callisto Tanzi presidente compianto del Parma calcio ma anche grande amico del Napoli. A Napoli neanche il più incallito tifoso azzurro avrebbe pensato ad una rimonta parmense alla fine dei 45’ La squadra giallo blu invece regala una gioia agli azzurri. Nell’ intervallo Carlos Augusto rileva Bastoni nell’Inter, nel Parma entrano Bernabé per Hernani, Pellegrino per Man e Leoni per Almqvist. La concentrazione dell’Inter cala clamorosamente ed è probabilmente causata dalla partita di Champions League contro il Bayern Monaco Inevitabile che il Parma ne approfitta con un Bernabè in gran forma. Il Parma è aiutato anche dalle scelte durante la partita d’Inzaghi Escono Chala e Lautaro. 58′ – Parabola insidiosa sulla quale si stava avventando Vogliacco, Sommer esce e respinge con un pugno. nel tentativo di spazzare un pallone in area nerazzurra, Mkhitaryan va a contatto con Ondrejka. Doveri chiede lumi al VAR… 60’ Bernabé riapre i giochi accorciando il risultato e mettendo pressione all’ Inter! Gol a sorpresa del Parma con l’ex giocatore del Barcellona che servito da Bonny la stoppa e calcia da fermo trovando l’angolino dopo che la palla passa tra le gambe di Mkhitaryan. La squadra giallo blu ci crede e come che ci crede. Prende campo mente l’Inter come successo contro l’Udinese perde campo e testa. Al 65’ la testa la perde Inzaghi che dalla tribuna, squalificato, ordina che venga sostituito con Frattesi e Lautaro con Correa. Lautaro che appare un po’ sconsolato… 69′ – Il Parma pareggia! Ondrejka! Servito da Pellegrino entra in area e calcia trovando la deviazione di Acerbi che inganna Sommer. Perso per perso Inzaghi inserisce Arnautovic aumentando il potenziale offensivo interista ma sguarnendo il centrocampo 82′ – Bisseck sale al terzo piano sul secondo corner di fila, prova a mettere sul secondo palo ma manda fuori di poco. 85′ – Contropiede Parma innescato da Camara, che poi serve Ondrejka il cui tiro viene ribattuto. Il Parma potrebbe regalare un’ulteriore gioia al Napoli e ai suoi tifosi beffando l’Inter Al 91’ Pellegrino si divora il 3-2! Errore di Mkhitaryan, ripartenza Parma con Valeri che mette in mezzo un pallone delizioso per Pellegrino che contrastato da Acerbi manda fuori. Al 96’ l ‘Inter pareggia subendo una grossa mazzata mente Parma e tutta Napoli gioisce Ma per gioire ancora il Napoli dovrà…a Bologna per cullare ancora sogni tricolori