Comunicato del Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del Presidente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS in occasione della dimissione di Papa Francesco

In occasione della dimissione del Santo Padre, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS desiderano rivolgere a Papa Francesco un sentito augurio per la Sua convalescenza. Nel contempo, Lo ringraziano per l’incomparabile testimonianza offerta durante il periodo di degenza.

Molte persone malate si sono rispecchiate in una sofferenza che Papa Francesco ha voluto condividere e non nascondere, a conferma della profonda umanità che contraddistingue tutto il Suo Magistero. Se davvero la Chiesa è chiamata a essere ospedale da campo, come ha detto Papa Francesco, il Policlinico Gemelli e la Facoltà di Medicina e Chirurgia ad esso collegata non possono che rallegrarsi per aver potuto dare il proprio contributo alla guarigione del Santo Padre.

Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

Dal ricovero iniziato il 14 febbraio scorso, i medici e gli infermieri hanno espresso in maniera esemplare la loro professionalità, dedizione ed umanità, nel segno di quella vocazione alla cura appassionatamente descritta dallo stesso Papa Francesco. A loro va il più sentito e sincero ringraziamento per aver prestato cure di elevatissima qualità, come fanno quotidianamente con tutti i pazienti loro affidati.

È con questi sentimenti di gioia e filiale devozione che le comunità del Policlinico e dell’Ateneo esprimono la loro riconoscenza a Papa Francesco e assicurandoGli la vicinanza e il sostegno nella preghiera.

Elena Beccalli, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Daniele Franco, Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS

13:31 23 Marzo

Il Papa indossa i naselli per l’ossigeno

Il Papa durante il tragitto in auto dal Gemelli al Vaticano
Il Papa durante il tragitto in auto dal Gemelli al Vaticano (Ansa)
23/03/2025
13:14 23 Marzo

Il Papa consegna i fiori al cardinale Makrickas: “Sono per la Vergine Salus Populi Romani”

Prima di rientrare a Casa Santa Marta, dopo la sua uscita dall’ospedale, Papa Francesco è andato a Santa Maria Maggiore e ha consegnato a Sua Eminenza il Cardinale Makrickas dei fiori da porre davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani. Così precisa una nota della Sala stampa della Santa Sede.

13:05 23 Marzo

Il Papa è rientrato in Vaticano

Dopo l’imprevista tappa a Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice si è raccolto pochi minuti in preghiera, Papa Francesco è rientrato in Vaticano e si sta recando a Santa Marta dove resterà in convalescenza per almeno due mesi. Il Papa è apparso dimagrito e nel tragitto in auto ha dovuto far ricorso ai naselli per l’ossigeno.

12:59 23 Marzo

I ringraziamenti ai medici e al personale del Policlinico

Questa mattina, prima di affacciarsi dal balcone per un saluto e per impartire la benedizione, Papa Francesco ha salutato brevemente il personale e i vertici dell’Università Cattolica e del Policlinico Gemelli: il Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, professoressa Elena Beccalli; il Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, dottor Daniele Franco; inoltre il Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, professor Antonio Gasbarrini; il Vicepresidente della Fondazione Policlinico Gemelli, dottor Giuseppe Fioroni; il Direttore generale della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS, professor Marco Elefanti, l’Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica, S.E. Monsignor Claudio Giuliodori, e il professor Sergio Alfieri, Direttore del Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche del Policlinico e Responsabile dell’equipe medica del Gemelli; il direttore sanitario della Fondazione Policlinico Gemelli, dottor Andrea Cambieri.

12:56 23 Marzo

I fedeli a Santa Maria Maggiore: “Che sorpresa il Papa”

Abbi cura di te, Francesco”. Sono ancora visibilmente sorpresi i tanti fedeli che stavano visitando la basilica di Santa Maria Maggiore quando è arrivata la 500 bianca con a bordo Papa Francesco, appena dimesso dal policlinico Agostino Gemelli. In poco tempo si sono assiepati lungo le transenne disposte dalle forze dell’ordine, senza sapere chi stava arrivano. “Il Papa, sta arrivando il Papa”, li hanno avvertiti. E così, telefonini in mano, hanno voluto immortalare il momento. Francesco non è mai sceso dall’auto e si è fermato solo per qualche minuto per una preghiera, poi il corteo ha ripreso la strada verso il Vaticano. “Non ci posso credere, era proprio il Papa”, sorridono alcune ragazze mentre gli agenti di polizia cercando di arginare la folla all’inseguimento dell’auto papale.

12:43 23 Marzo

A sorpresa il Papa cambia percorso: è arrivato a Santa Maria Maggiore

Papa Francesco è arrivato nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Un cambio di percorso all’ultimo minuto. Nel tragitto che dal Gemelli doveva portarlo in Vaticano, il Pontefice ha deciso di andare a raccogliersi in preghiera davanti all’icona della Salus Populi Romani.

12:37 23 Marzo

Meloni: “I migliori auguri, una guida preziosa”

Felice di sapere che Papa Francesco stia tornando in Vaticano. A lui vanno un pensiero speciale e i migliori auguri, con affetto e gratitudine per il suo instancabile impegno e la sua guida preziosa” scrive la premier Giorgia Meloni.

Meloni, felice che il Papa stia tornando in Vaticano
Meloni, felice che il Papa stia tornando in Vaticano (ansa)
23/03/2025
12:35 23 Marzo

Papa Francesco verso Santa Maria Maggiore

 Papa Francesco è diretto a Santa Maria Maggiore. La basilica dove è solito andare a pregare prima e dopo i viaggi e nelle occasioni importanti.

12:30 23 Marzo

Dimissione di Papa Francesco, la reazione sui Social

Il Pontefice è seguito su Instagram (@franciscus) da 9.8 milioni di followers. Dal 17 al 23 marzo 2025 i suoi seguaci sono aumentati di 13.271.

Leggi di piùAumentano i followers del Papa, dai social affetto e incoraggiamento

Domenico Giordano
Domenico Giordano (Arcadia)
23/03/2025
12:21 23 Marzo

Perché i medici parlano di “dimissioni protette”. Il Papa indossa i naselli per l’ossigeno

Bergoglio, hanno spiegato i medici, non ha più la polmoniteRestano tracce di infezione e per questo servirà ancora tempo. “Almeno due mesi di degenza a Santa Marta”. Tra le altre cose il Pontefice indossa i naselli per l’ossigeno. Da qui il motivo per il quale l’equipe del Gemelli ha parlato di “dimissioni protette”. Il Pontefice era stato ricoverato lo scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale.

12:16 23 Marzo

Papa Francesco lascia il Gemelli, torna in Vaticano

Il Papa ha lasciato il Gemelli per tornare in Vaticano dopo la lunga degenza per curare una polmonite bilaterale e un’infezione respiratoria polimicrobica. Il Pontefice, dopo una degenza di 38 giorni, tornerà a Santa Marta.

12:10 23 Marzo

Il Papa saluta e ringrazia, parla al microfono, e alza il pollice tra gli applausi della folla

Grazie a tutti. Vedo questa signora coi fiori gialli. È brava”. Poche parole pronunciate dal Papa con voce un po’ affaticata e lo sforzo nel respirare, affacciandosi dal balconcino del Gemelli Policlinico. Un affaccio di alcuni istanti durante il quale il Pontefice ha salutato alzando il pollice.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube