“La rete tra musei statali esiste gia’ ed e’ sempre esistita. Io saro’ molto felice quando prenderanno servizio i nuovi direttori, perche’ potremo riprendere o avviare nuovi progetti di collaborazione”. Nel giorno dell’inaugurazione dei nuovi spazi per il fitness e il benessere del Museo e Real Bosco di Capodimonte, il direttore Eike Schmidt commenta cosi’ il vuoto alla guida di alcuni grandi musei di Napoli e la necessita’ di creare o rafforzare le sinergie con gli altri siti culturali. Per il Museo archeologico nazionale il bando internazionale per individuare il nuovo direttore e’ stato pubblicato due giorni fa dal ministero della Cultura, mentre c’e’ ancora incertezza per Palazzo Reale e per il polo dei ‘Musei nazionali del Vomero’, voluto dall’ex ministro Sangiuliano. “La collaborazione tra istituti di cultura di Napoli serve assolutamente – spiega Schmidt – in primis quelli piu’ importanti e quelli statali, ma anche quelli piu’ piccoli. Noi per importanza delle collezioni siamo uno dei siti di cultura piu’ importanti d’Europa, ma come numero di visitatori siamo tra i piu’ piccoli. Dobbiamo continuare la collaborazione anche con Palazzo Reale: con l’ex direttore Mario Epifani avevamo progettato una collaborazione, poi lui e’ venuto da noi, ma quando ci sara’ il nuovo direttore speriamo di proseguire anche i progetti che avevamo messo in cantiere”.