Di Angelo Tortora
Il teatro è meraviglioso proprio in quanto mette in scena gli stati d’animo, coinvolge mantenendo nel contempo le distanze della vita vera. Il teatro è una scuola di emozioni come le fiabe per bambini, perché chi guarda senza emozione è come un cieco al quale descrivono un tramonto.
Come quando guardi un tramonto e ti emozioni, non ti domandi a che velocità gira la terra o a che distanza è il sole o quanto sono grandi… ami quel momento, punto, non c’è da capire, c’è da amare.
Marianna Mercurio e tutto il cast partendo ovviamente dal grandissimo: Francesco Merola e col top dei cantautori della musica napoletana: Antoine hanno recitato la voce grossa anche nella soprannominata: Terra del lavoro.
Marianna Mercurio come “Lacreme Napulitane” non tradisce mai, le sue performance sono sempre sublimi, ha ancora emozionato fortissimamente e questa volta al Teatro Ricciardi di Capua in delirio per lei sia al suo ingresso che nel finale, un personaggio il suo che si innamora, si fa’ amare fino a tramutarsi in gelosia ed arrivare alla follia più estrema.
Marianna Mercurio è una donna mediterranea, passionale, decisa e verace napoletana, è una delle attrici più stimate e più in voga del panorama cinematografico, protagonista anche nel nuovo film di Paolo Sorrentino: Parthenope.
Nata a via Marina e cresciuta a Marano, ultima di dieci figli, il papà che di professione faceva il carrettiere e poi il camionista, la mamma Maria, prima sarta e poi bidella, molto emozionante il ruolo di Filumena Marturano a Palermo con la regia di Franco Zappala’.
Marianna Mercurio nella prossima tappa insieme a tutto il cast di “Lacreme Napulitane” sarà protagonista al “Teatro Toto‘ ” a Napoli dal 17 al 26 Gennaio, da non perdere: una sceneggiata napoletana destinata a scrivere pagine indelebili della storia teatrale.
Un video e alcuni scatti che vede protagonista Marianna Mercurio e tutto il cast di “Lacreme Napulitane” nella serata del Teatro Ricciardi di Capua in provincia di Caserta: