Il Movimento 5 Stelle si prepara alla volata finale per la sua manifestazione, che si terrà nei prossimi giorni a Roma, con un forte appello contro il riarmo e il governo di Giorgia Meloni, ritenuto incapace di rispondere adeguatamente alle sfide del momento. Giuseppe Conte ha sottolineato che l’evento rappresenta non solo una protesta, ma anche un “punto di inizio” per costruire un progetto alternativo al governo attuale, un “architrave per tirare su la fortezza” della politica.
L’invito a partecipare è stato accolto anche dalla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che, dopo giorni di riflessione, ha annunciato che il Pd sarà presente con una delegazione alla manifestazione, in segno di ascolto e unità con gli alleati, pur mantenendo le proprie differenze. La decisione di Schlein ha trovato il favore dei vertici pentastellati, che riferiscono anche di una telefonata tra la segretaria dem e Conte per anticipare la notizia.
L’evento, che si preannuncia di grande rilevanza, ha già suscitato entusiasmo tra i partecipanti. Sono previsti oltre cento pullman organizzati dai coordinatori regionali del M5S, più di 500 persone del Nord che arriveranno in treno, voli dalla Sardegna, e 200 giovani dei network che apriranno il corteo. L’organizzazione ha affrontato alcune difficoltà logistiche, come la saturazione del parcheggio tradizionale ad Anagnina, ma l’ottimismo rimane alto tra gli esponenti del movimento, che puntano a una grande mobilitazione popolare.
Dal palco si affronteranno temi cruciali come la politica europea, le risposte del governo alle sfide internazionali, il carovita, il caro bollette e le difficoltà della sanità e dell’industria. Tra gli interventi attesi, oltre a quello di Conte, ci saranno anche quelli di personalità politiche come Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni, Maurizio Acerbo, e l’eurodeputato belga Marc Botenga. Il ruolo di moderatrice spetterà alla vicepresidente Paola Taverna, mentre gli altri ospiti includono figure come Alessandro Barbero, Marco Travaglio, Michele Santoro e Jeffrey Sachs. A chiudere l’evento sarà lo stesso Giuseppe Conte.