Seconda notte di file di fedeli a oltranza in Vaticano per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco, morto lunedì a 88 anni. In due giorni sono state oltre 90mila le persone che si sono recate nella Basilica di San Pietro per un ultimo saluto. Una folla enorme che ha costretto a prorogare l’orario di apertura ben oltre le 24. Un’onda di affetto che testimonia il segno indelebile lasciato da Bergoglio nei credenti e non solo. L’ondata continuerà fino alle 19 di venerdì, quando è previsto l’ultimo afflusso prima del rito della chiusura della bara in programma alle 20. Sabato mattina, alle 10, saranno celebrati i funerali del Pontefice, alla presenza dei grandi della Terra, ma anche di migranti ed emarginati. Dopo le esequie, un gruppo di poveri accoglierà l’arrivo della salma davanti a Santa Maria Maggiore, prima della tumulazione. Intanto, tre giorni dopo la morte di Papa Francesco, sono arrivate le condoglianze del premier israeliano Netanyahu.