Gianfranco Piccirillo acuto e competente tifoso della  Juve Stabia e  anche del Napoli per gli amici di Tv Luna .it ha commentato la sfida di Bergamo tra Atalanta e Napoli 

#AtalantaNapoli2a3 Conte ha escluso che questa di Bergamo potesse essere considerata una gara scudetto, ma la vittoria della sua squadra è importante, perche’ è ottenuta dopo la cessione di Kvaratskhelia al PSG e nonostante l’assenza per infortunio di Bongiorno, peraltro contro una squadra molto forte, che non perdeva da tempo in campionato. Il Napoli ha saputo soffrire nei momenti difficili della gara, sia nel primo che nel secondo tempo, quando l’Atalanta che fa godere Vittorio Feltri, ha segnato con il capocannoniere Retegui il gol del vantaggio e poi ha ripreso il pareggio nella ripresa con Lookman, dando l’impressione di potere battere ancora la squadra partenopea. Ma le parti finali dei due tempi hanno dimostrato la forza e il carattere del Napoli, che ha saputo sfruttare quasi tutte le occasioni offensive con un centrocampo impressionante per qualità e determinazione. Politano ha saputo sfruttare come Retegui la sua occasione in area, mentre in occasione delle reti di Mc Tominay e Lukaku vanno segnalati gli assist di Anguissa, che ancora una volta ha offerto una prestazione convincente come del resto Neres, ingiustamente ammonito in una situazione di gioco, nella quale il fallo lo ha piuttosto subito. Meritano un elogio anche i difensori, che da diverse settimane stanno giocando senza Bongiorno e lo stesso Meret, che ha compiuto un’altra decisiva parata, mentre Lukaku anche se sembra poco appariscente come terminale offensivo ancora una volta favorisce il gioco dei compagni e segna il gol decisivo, il primo subito di testa dalla difesa orobica, che priva di qualche elemento non convince da un paio di gare a questa parte. Conte, che è stato ammonito, da un arbitro apparso non equanime, è stato bravo anche nei cambi, perché gli ingressi di Spinazzola, Simeone e Mazzocchi hanno permesso, nella parte finale della gara, la pratica di un pressing fastidioso per l’Atalanta, che a tratti è sembrata imbambolata e imballata, rispetto ad un Napoli vivace, cinico e coriaceo, che ha saputo chiudere gli spazi, ripartire sempre efficacemente e portare a casa un successo importante, in vista dei difficili successivi impegni con le redivive Juventus e Roma. Ovviamente la società deve intervenire sul mercato per dare a Conte le pedine utili ad avere validi rincalzi, soprattutto in difesa e in attacco, dopo aver ottenuto una consistente soddisfazione economica dagli emiri proprietari del PSG, che hanno voluto fortemente acquistare Kvaratskhelia e che nei prossimi mesi potrebbero prendere anche Osimhen. Il lavoro di Conte sta dando frutti importanti con la squadra meritamente in testa alla classifica, seppure virtualmente assieme all’Inter, ma deve essere accompagnato adesso dalla società, che sul mercato di gennaio non può limitarsi a scambiare un portiere di riserva o prendere il danese Billing come sostituto di Folorunsho, ceduto alla Fiorentina, ma deve puntare fortemente su un difensore esperto e un esterno offensivo, che nel tempo sappia fare dimenticare Kvaratskhelia, che sarà ricordato per la stagione dello scudetto, ma anche per avere voluto lasciare il Napoli nel bel mezzo del campionato, con la squadra prima in classifica. Il nazionale georgiano ha le sue responsabilità, ma la società deve comportarsi come un grande club di livello mondiale, investendo nel modo giusto e sapendo attrezzarsi per il futuro di questa e delle prossime stagioni, nelle quali tornerà sicuramente anche alla ribalta europea.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube