Di  Annarita Borelli 

Pompei, 22 febbraio 2025 – Il Festival Internazionale del Cinema di Pompei apre ufficialmente le candidature per la sua edizione inaugurale, in programma dal 3 all’8 giugno 2025. A partire da lunedì 24 febbraio, registi e produttori di tutto il mondo sono invitati a presentare le proprie opere nelle categorie di lungometraggi, cortometraggi e film in verticale.

Il festival, diretto dal noto regista e sceneggiatore Enrico Vanzina, con la gestione progettuale di Annarita Bonelli, si focalizza sul tema dell’identità culturale. L’obiettivo è esplorare e celebrare le diverse tradizioni e patrimoni culturali globali attraverso il linguaggio cinematografico. Come sottolineato dagli organizzatori, l’evento rappresenta “un vibrante manifesto dell’importanza della conservazione dell’identità culturale, una riflessione profonda sulla cultura e sulle tradizioni che definiscono ciascuna comunità”. 

Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 marzo 2025. I partecipanti potranno accedere al sito ufficiale del festival per compilare il modulo di iscrizione e caricare le proprie opere. Il miglior lungometraggio riceverà un premio di produzione, a testimonianza dell’impegno del festival nel sostenere e promuovere nuovi talenti nel panorama cinematografico internazionale. 

Il Festival Internazionale del Cinema di Pompei non si limiterà alle proiezioni cinematografiche; offrirà anche una serie di eventi collaterali, tra cui laboratori, workshop e incontri con professionisti del settore. L’intento è creare un dialogo interculturale e promuovere la comprensione reciproca attraverso l’arte cinematografica.

La città di Pompei, con il suo ricco patrimonio storico e culturale, fornirà uno sfondo suggestivo per il festival, trasformandosi in un crocevia di creatività e scambio culturale. Gli organizzatori auspicano una partecipazione entusiasta da parte di cineasti di diverse nazionalità, contribuendo così a rendere il festival un appuntamento annuale di rilievo nel calendario cinematografico internazionale.

Per ulteriori informazioni e per accedere al modulo di iscrizione, si invita a visitare il sito ufficiale del festival.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube