OGLIARA (Sa)
*ore 10, Casa di Babbo Natale –
Inaugurazione della casa di Babbo Natale, per il secondo anno
consecutivo, in collaborazione con il Comune di Salerno ed in piena sinergia con la Parrocchia Santa Maria e San Nicola di Ogliara, la Pro Loco Ogliara ha organizzato un fitto programma di eventi natalizi alle ore 10, con l’inaugurazione della casa
di Babbo Natale. All’inaugurazione interverranno il parroco della Comunità di Ogliara don Vito Granozio, l’assessore comunale Massimiliano Natella e il presidente della Pro Loco di Ogliara, Gino Cuoco.

CASERTA
*ore 10.30, Cortile della Casa del Sociale Mamadou Sy, all’Ex
Onmi in viale Beneduce, 10 –
Iniziativa: “Spazi ai diritti: voci di libertà e giustizia contro odio e repressione”:dibattito / Letture a cura di Cinzia Crisci della Libreria Indipendente Che Storia / Stand
associativi.

ERCOLANO (Na)
*ore 10.30, Mav – via IV Novembre, 44 – Presentazione del volume “La riscoperta di Ercolano: da
antiquaria a politica culturale dei Borbone per la gloria del re”, alle ore 11.45 consegna di una copia del volume alla vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Castiello.

ERCOLANO (Na)
*dalle ore 11 alle ore 21, Casina dei Mosaici – Parco sul mare di Villa Favorita. Il Movimento Turismo del Vino Campania e il MAVV Wine Art Museum, in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane, presentano il grande evento collettivo “Cantine Aperte a Natale”. Parteciperanno 21 Cantine di MTV Campania, provenienti da tutte le province della regione, per far conoscere l’unicità delle loro produzioni.

NAPOLI
*ore 15, piazza San Domenico Maggiore (nella foto) – Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS: a Napoli fai il test gratuito con sfogliatella, organizzata da Antinoo Arcigay Napoli, in collaborazione con Pride Vesuvio Rainbow, l’Ospedale Cotugno e con il supporto del CSV di Napoli e del progetto We-Test. L’iniziativa gode del patrocinio morale del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli, dalle ore 10 alle ore 21.

SALERNO
*ore 17.15, stadio Arechi – Calcio: serie B, Salernitana – Carrarese.

NAPOLI
*ore 18, Teatro Bolivar – via Bartolomeo Caracciolo, 30 – “Luca Bono Show”, giovane illusionista Luca Bono, campione italiano di magia.

NAPOLI
*ore 18, Auditorium Porta del Parco di Napoli in Via Diocleziano, 341 – Presentazione del libro di Franco Cutolo “Napoli surreale. Immagini e aneddoti della quotidianeità napoletana”. Con Francesco Palmieri (scrittore e giornalista). Letture di Franco Castiglia (attore).

NAPOLI
*ore 18, Sala Assoli – vico Lungo Teatro Nuovo, 111. Si conclude Palestin.arte con un doppio appuntamento che celebra cinema e cucina. Dopo la proiezione introdotta da Angelo Curti del film ‘Gaza mon amour’ dei fratelli Nasser, Omar Suleiman, chef e ambasciatore della cucina palestinese, guiderà una serata gastronomica accompagnata dalla musica di Tarek Salameh (oud).

CAPUA (Ce)
*ore 18.30, Museo Campano – recital del pianista Boris Petrushansky, per Autunno Musicale. In programma, di Robert Schumann, Die Davidsbundler op. 6 e di Modest Petrovic Musorgskij, i Quadri di un’esposizione.

CAPUA (Ce)
*ore 19, Sala Teatro di Palazzo Fazio, via Seminario, 10 – 5° spettacolo in programma a FaziOpenTheater. E’ inserito nella sezione “Teatri d’Innovazione”: “Regina madre” – Delirio mentale in due tempi, di Manlio Santanelli. Regia di Domenico Palmiero e produzione FSSL.

SAN GIORGIO A CREMANO (Na)
*ore 19, Villa Bruno – via Cavalli di Bronzo – Inaugurazione “/A.mòr.fo/”, la nuova personale pittorica dell’artista Laser, al secolo Vincenzo De Rosa, fino al 9 dicembre, a cura di Marco De Simone.

NAPOLI
*ore 19.15, Chiesa dell’Ecce Homo (Sala dei Musici) UnderNeaTh, situata in via dell’Ecce Homo, 14 – Al via la XXIII edizione del Festival “Convivio Armonico”, concerto “Napoli Barocca – Maestri del ‘700 napoletano / Il patrimonio musicale abruzzese”, vedrà protagonisti il Labirinto Armonico Ensemble – con Pierluigi Mencattini e Federico D’Orazio al violino barocco e Stefania Di Giuseppe al clavicembalo – nell’esecuzione de “Le Sonate a Tre di Pietro Marchitelli”.

NAPOLI
*ore 20, Teatro Trianon-Viviani – piazza Calenda, 9 – Concerto “Quando fernesce ‘a guerra”, Mimmo Maglionico&pietrArsa insieme a Giovanni Mauriello, storica vocebdella Nuova compagnia di Canto popolare, in una riflessione musicale sull’attualità attraverso il repertorio della tradizione, con la partecipazione di Tomash Noël.

EBOLI (Sa)
*ore 21, PalaSele – Concerto di Alessandra Amoroso in “Fino a qui in tour”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube