In occasione della Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi, la Regione Campania si unisce alla rete nazionale per promuovere la cultura del dono e della solidarietà attraverso una vasta campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza.
L’iniziativa, coordinata dalla dottoressa Mariarosaria Focaccio, Dirigente responsabile dell’Area promozione e comunicazione della rete trapiantologica e trasfusionale della Direzione generale per la tutela della salute della Regione Campania, e dal dottor Pierino Di Silverio, direttore del Centro regionale trapianti, mira a informare e incoraggiare i cittadini a esprimere la propria volontà in merito alla donazione di organi. “Dire sì alla donazione significa dare una possibilità di vita a chi è in attesa di un trapianto. È un gesto di straordinaria umanità che ognuno di noi può compiere”, ha affermato la dottoressa Focaccio, sottolineando come l’informazione rappresenti il primo passo verso una scelta consapevole.
Durante la giornata dell’11 aprile sono stati allestiti punti informativi e distribuiti materiali divulgativi in diverse città della Campania. I messaggi della campagna sono stati diffusi anche attraverso i canali dell’EAV (Ente Autonomo Volturno), grazie all’installazione di totem nelle stazioni ferroviarie, per raggiungere un pubblico ampio nei luoghi della quotidianità.
La Regione Campania si conferma al primo posto in Italia per numero di dichiarazioni di volontà registrate presso le Aziende Sanitarie e Ospedaliere, con una media del 97,3% di consensi, a fronte dell’87,3% della media nazionale. Un risultato che, secondo i promotori, è frutto di un lavoro costante sul territorio, potenziato dalla recente istituzione dei Coordinamenti Territoriali Trapianti. “La nuova organizzazione della Rete Trapianti, sia Ospedaliera che Territoriale, è un grande passo avanti. Il nostro obiettivo è costruire una squadra sempre presente e vicina ai cittadini”, ha dichiarato il dottor Di Silverio.
Sull’importanza simbolica e sociale della giornata è intervenuto anche il dottor Antonio Gialanella, Presidente della Fondazione per i Diritti Fondamentali: “L’11 aprile è un giorno di grande importanza, che ci ricorda il valore del dono come espressione di solidarietà. Donare un organo significa donare la vita”.
L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione di AIR Campania ed EAV, con l’intento di trasformare spazi pubblici come stazioni e mezzi di trasporto in luoghi di riflessione e consapevolezza. Nelle prossime ore, attraverso i canali social di Campania in Salute, saranno diffusi i messaggi dei testimonial che hanno aderito alla campagna.
La Regione rinnova così il suo impegno nella promozione della cultura della donazione, invitando ogni cittadino a riflettere sull’importanza di un gesto semplice, ma potenzialmente salvavita.