(ANSA) – NAPOLI, 18 FEB – “L’ Ufficio stampa del Real Teatro di San Carlo ha diramato, nella giornata di ieri, un comunicato relativo alle dichiarazioni rilasciate ieri solo alla stampa e senza scuse alle vittime, da parte dal maestro Edward Gardner con le quali, il famoso direttore inglese ‘ritratta’ le proprie ingiuriose affermazioni gravemente lesive della dignità, diritti e della onorabilità di ciascun componente del coro e loro famiglie. Come noto, in un articolo apparso sul ‘The Times’, tra l’altro ancora presente sul sito del quotidiano, il direttore in parola affermava testualmente che “il coro è composto da due famiglie mafiose rivali”. E’ quanto viene sottolineato in una nota degli artisti del Coro del Teatro San Carlo di Napoli. “Queste dichiarazioni rappresentano, – continua il comunicato – come afferma il Sindaco Manfredi in una nota dopo oltre un mese, un ‘luogo comune’ che offende la Città di Napoli e il Teatro San Carlo. La ritrattazione rappresenta implicitamente e chiaramente un’ammissione di responsabilità che non cancella purtroppo anche la grave lesione personale, morale e psicologica inflitta ai malcapitati destinatari delle oltraggiose e gravi considerazioni”. “Nel comunicato – prosegue la nota – viene accolta con ‘rispetto e gratitudine la volontà di chiarire e rettificare… riconoscendo il lavoro e il valore del nostro Ensemble’. Di questo riconoscimento siamo grati, ma, l’offesa di cui siamo stati vittime inerisce al nostro onore. E noi intendiamo intentare e intenteremo ogni azione legale e culturale che ci restituisca pubblicamente la dignità e ripari ogni danno inferto. Lo dobbiamo ai nostri figli, alle nostre famiglie , a chi ci ama, a chi ci stima e anche, se ci consentite al Teatro di San Carlo e alla città di Napoli. Come ha giustamente dichiarato l’avvocato Pisani noi non siamo mafiosi ma la giustizia deve ancora suonare nessun caso chiuso”. Nella giornata di ieri il sovrintendente del Teatro San Carlo, Stéphane Lissner aveva spiegato: “Desideriamo esprimere il nostro apprezzamento per le scuse del Maestro Gardner e per le parole di stima nei confronti del Coro del Teatro di San Carlo. Il nostro impegno quotidiano è volto a onorare la grande tradizione musicale del nostro Teatro con dedizione, professionalità e passione. È proprio per questo che le dichiarazioni rilasciate in precedenza ci avevano profondamente colpiti. Tuttavia, accogliamo con rispetto e gratitudine la volontà di chiarire e rettificare quanto detto, riconoscendo il valore e il lavoro del nostro ensemble”.