Federica Brignone  ha conquistato con tre gare di anticipo la seconda affermazione della carriera nella classifica generale di Coppa del Mondo, fatto senza precedenti per lo sci alpino azzurro. La certezza aritmetica è arrivata in virtù della cancellazione della discesa libera, che si sarebbe dovuta disputare oggi sulle nevi di Sun Valley. La 34enne di La Salle si è anche aggiudicata una per lei inedita vittoria nella graduatoria della discesa libera portando a quota quattro il sempre più ricco bottino di coppe di specialità. In particolare, è diventata la terza donna nella storia, dopo l’elvetica Maria Walliser e l’austriaca Michaela Dorfmeister, a imporsi per almeno una volta nel corso della carriera nelle classifiche della discesa libera, del supergigante e del gigante, nonché la seconda dopo Walliser ad aggiungere come contorno anche il primo posto nella combinata. Per trovare un’altra donna in grado di vincere le classifiche di quattro differenti specialità, è necessario scomodare la tedesca Maria Riesch, senza gigante, ma con lo slalom in più. In una stagione assolutamente memorabile, Federica BRIGNONE ha anche stabilito il primato femminile italiano di 10 vittorie e 14 podi, portandosi in entrambe le voci a una sola lunghezza di distanza da Alberto Tomba. Inoltre, è pienamente in corsa per vincere nello stesso anno oltre alla classifica della discesa libera, anche quelle del supergigante e del gigante, impesa mai coronata in ambito femminile con 39 tentativi a disposizione, ma realizzata in campo maschile da Pirmin Zurbriggen, Hermann Maier e Marco Odermatt, stagione in corso compresa. Semplicemente, oltre ogni immaginazione.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube