Domenico Esposito, Presidente dell’Accademia Italia Qualità della Vita, tende a rimarcare l’importanza dei salotti culturali di Napoli, vera espressione dell’arte di vivere bene e della Qualità della Vita. Circoli culturali che lui ha frequentato: il primo di Antonio Sarnelli da Silva sul golfo di Napoli, dedicato al confronto e alla condivisione, il secondo di Achille della Ragione situato a ovest con vista sui Campi Flegrei dove il pensiero si unisce all’arte e all’eleganza, in un dialogo continuo tra passato e presente. Poi l’elogio a Bruno Sacchi, attore e commediografo. Tra le sue opere più significative: L’Otello di Ferdinando Russo,‘O magnetismo di Salvatore Di Giacomo, E allora… di Armando Gill, Il collettivista di Nicola Valente ecc. Questi salotti – afferma Esposito – non sono solo semplici appuntamenti letterari, ma esperienze di crescita e di condivisione in linea con la filosofia promossa dall’Accademia che riconosce la cultura come strumento di emancipazione e la diversità come autentica ricchezza. Ma se queste straordinarie realtà -prosegue Esposito – fossero incluse tra gli indicatori delle classifiche sulla qualità della vita de Il Sole 24 Ore, proprio a Napoli spetterebbe un riconoscimento maggiore in quanto emblema di una vivacitá culturale senza pari.