“Il papa è curato per una forma infettiva . ! C’è un’infezione polimicrobica Ci sono i miceti , i batteri , i virus Questo dopo che si è riuscito a farlo espettorare . Il santo padre è affetto da bronchiectasie , con una bronchite asmatiforme che può avere delle riacutizzazione , considerando l’età di 88 anni è un paziente fragile – E’ stato valutato da più specialisti Il Santo Padre mantiene il proprio umore . Non allettato Il santo Padre è presente ed ironico Il Papa ha una patologia cronica polmonare Rivedendo la TAC c’era una Polmonite bilaterale Cioè una Polmonite nel Polmone di destra e di sinistra .
È ormai una settimana che Papa Francesco è in ospedale, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dallo scorso 14 febbraio. Nel pomeriggio c’è stato un incontro dei medici che hanno in cura il Santo Padre con i giornalisti. Il Papa “non è fuori pericolo ma adesso non è in pericolo di vita”, hanno spiegato. Aggiungendo che “non è allettato, non è attaccato ai macchinari, mantiene il suo buonumore e ha sempre voluto che dicessimo la verità”. La Sala stampa vaticana in mattinata aveva fatto sapere che l’ultima notte è “trascorsa bene” per il Pontefice. Per Bergoglio, 88 anni, colpito da una polmonite bilaterale, emersa in seguito alle complicanze di un’infezione polimicrobica, continuano quindi le cure. Il bollettino medico diffuso nella serata del 20 febbraio parlava di condizioni cliniche “in lieve miglioramento”. Tra oggi e domani si capirà come sta reagendo alla nuova terapia.
Il briefing dei medici
Nel briefing con i giornalisti, i medici hanno subito messo in chiaro che “non ci sono cose non dette”. “Il Papa ha sempre voluto che dicessimo la verità”, ha spiegato il professore Sergio Alfieri, riferendosi ai bollettini diramati in questi giorni. Ha aggiunto che il Pontefice “non è allettato, è presente”. Inoltre, “mantiene il suo buonumore”. “È di buonumore e fa battute. L’altro giorno gli ho detto: ‘Buongiorno Santo Padre’. E lui mi ha risposto: ‘Buongiorno santo figlio’. Tanto per dire”, ha raccontato il professor Alfieri.