Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha rilasciato diverse dichiarazioni nel corso della sua consueta diretta social del venerdì, toccando temi di rilevanza regionale e nazionale.

De Luca ha annunciato che il nuovo palazzo della Regione si chiamerà “Il Faro” e sarà presentato ufficialmente il 21 febbraio presso la Stazione Marittima di Napoli. Il progetto rappresenterà un simbolo dell’architettura contemporanea italiana e sorgerà nella zona di Piazza Garibaldi, accompagnato da un piano di riqualificazione urbana dell’area circostante.

Critico nei confronti della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, De Luca ha commentato la sua partecipazione all’insediamento di Donald Trump, definendola “imbarazzante” e sottolineando che tale scelta non porterà alcun beneficio all’Italia, anzi contribuirà ad un maggiore isolamento del Paese in Europa.

Sul caso Almasri, De Luca ha criticato aspramente la gestione del governo, definendo il dibattito parlamentare “da circo equestre” e accusando l’esecutivo di dilettantismo per le modalità di trasferimento in Libia. Ha suggerito un “voto del silenzio” per tre giorni, invitando a toni più equilibrati per limitare i danni diplomatici.

Parlando di sanità, De Luca ha accusato governo e opposizione di “propaganda gemellata sul nulla”, lamentando la mancanza di stanziamenti adeguati. Tuttavia, ha promesso il superamento delle criticità nelle liste d’attesa entro aprile e ha annunciato la presentazione del progetto quasi definitivo del nuovo ospedale Santobono a marzo.

In merito alla disciplina nelle aziende pubbliche, De Luca ha commentato con favore la conferma da parte della Cassazione del licenziamento di un dipendente infedele dell’EAV, ribadendo che la linea del rigore sarà applicata in tutte le aziende regionali.

De Luca ha espresso delusione per l’assenza di rappresentanti politici “rivoluzionari” alla manifestazione per la pace organizzata dalla Regione Campania, sottolineando l’importanza di un impegno concreto oltre i semplici comunicati stampa. Ha criticato la situazione internazionale, evidenziando il rischio di un ritorno a dinamiche geopolitiche pre-seconda guerra mondiale.

Infine, De Luca ha annunciato un ambizioso progetto di disinquinamento dell’intera fascia costiera della Campania, dal Volturno a Sapri, con l’obiettivo storico di rendere completamente balneabile il Golfo di Napoli.

Le dichiarazioni di De Luca evidenziano un’agenda politica intensa, caratterizzata da critiche al governo nazionale, progetti di trasformazione urbana e impegni concreti per il miglioramento della qualità della vita in Campania.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube