Piero De Luca, deputato Pd e capogruppo in commissione Politiche europee ha commentato i dazi imposti da Trump.
“I dazi applicati dall’amministrazione Usa sono devastanti e rappresentano un rischio serissimo per la tenuta del sistema economico e per l’occupazione. La stima potenziale di Svimez degli effetti sulla riduzione delle esportazioni italiane destinate al mercato statunitense derivante dall’introduzione della Trump tax e’ semplicemente sconvolgente: una diminuzione del Pil di 3,8 miliardi, 53 mila di lavoro in meno e una perdita complessiva di 5,8 miliardi di export mentre per Confindustria i dazi costeranno all’Italia 20 miliardi di euro nei prossimi due anni”.
“In particolare, Svimez – prosegue – ha valutato un impatto drammatico sull’export del Mezzogiorno con un crollo del Pil di 500 milioni di euro, 7300 posti di lavoro in meno e una riduzione del 9,3% a livello di esportazioni. Si tratta di stime che impongono alla premier un intervento deciso e fermo: non sono piu’ tollerabili ambiguita’ e reticenze di fronte a chi vuole distruggere la nostra economia. Trump sta letteralmente devastando il commercio mondiale, confermando che stiamo vivendo un momento straordinario che ha bisogno di decisioni straordinarie a livello europeo per tutelare industria e lavoratori. Meloni – conclude il parlamentare dem – deve scegliere se stare dalla parte di Trump o con le imprese e i lavoratori europei e italiani a difesa dei nostri interessi”.