Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, commenta il successo della manifestazione contro il riarmo come un segno tangibile del crescente sostegno alla sua forza politica. In un’intervista al Corriere della Sera, Conte afferma che l’evento ha superato ogni previsione ottimistica, dimostrando che la “luna di miele” del governo Meloni con gli italiani è ormai terminata. Per Conte, il successo della piazza rappresenta il primo passo verso la costruzione di un’alternativa di governo solida.
Il leader del M5S sottolinea che la sua formazione ha sempre portato avanti una campagna coerente basata sui principi della pace, promettendo che i suoi candidati sarebbero stati “costruttori di pace” per i prossimi cinque anni, nonostante i primi risultati non fossero stati entusiasti. “Chi semina bene e con coerenza poi raccoglie i frutti”, ha affermato, evidenziando come oggi stiano emergendo i risultati di una linea politica costante.
Un aspetto che Conte ha apprezzato particolarmente è la partecipazione del Partito Democratico (PD) alla manifestazione, con esponenti come Boccia, Ruotolo e Taruffi presenti in piazza. “Se vuoi costruire un’alternativa al governo, devi andare avanti senza guardare indietro”, ha dichiarato Conte, commentando positivamente la presenza del PD e sottolineando l’importanza di perseguire obiettivi comuni.
Il leader del M5S ha infine ribadito che la manifestazione ha lanciato un messaggio chiaro e senza ambiguità: “No al riarmo”. Secondo Conte, questo è il punto di convergenza per costruire una vera alternativa politica, lontana dal “politichese” e dalle discussioni interne dei partiti. Il movimento chiede azioni concrete, non parole vuote.