Si sono ufficialmente conclusi i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione dell’area di Colle Barone, trasformando un ex sito di degrado in un esempio concreto di recupero ambientale e di sicurezza per il territorio. L’intervento, finanziato dalla Regione Campania, è stato reso possibile grazie all’impegno del consigliere regionale Andrea Volpe e alla collaborazione tra enti locali, Regione e istituzioni nazionali.

Colle Barone, nata come cava e convertita in discarica tra gli anni ’70 e ’80, aveva ospitato oltre 470.000 metri cubi di rifiuti solidi urbani. Dopo anni di promesse mancate, i lavori sono partiti a marzo 2024, con l’obiettivo di risanare definitivamente l’area e prevenire situazioni di rischio ambientale e strutturale.

Gli interventi hanno previsto la risagomatura e la riprofilatura degli invasi, la posa di un capping per bloccare la dispersione di sostanze nocive e il rivestimento delle scarpate con spritz beton, migliorando la stabilità del sito. Un’opera strutturale che restituisce sicurezza alla zona e apre ora nuove prospettive per la sua valorizzazione, puntando a futuri servizi e attività per la comunità.

“Colle Barone rappresentava una ferita aperta – ha dichiarato Andrea Volpe – ma oggi è un esempio virtuoso di sinergia istituzionale. Il risultato è frutto del lavoro di squadra e dell’impegno per restituire dignità e valore a un’area a lungo trascurata”. Volpe ha ringraziato in particolare il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il vicepresidente Fulvio Bonavitacola, per il sostegno al progetto.

Grande soddisfazione anche da parte del sindaco di Montecorvino Pugliano, Alessandro Chiola: “Questa riqualificazione è una vittoria della comunità. Colle Barone, da simbolo di degrado, è ora uno spazio sicuro e recuperato. Ringrazio la Regione, la Provincia, gli uffici comunali e l’assessore all’Ambiente Marianna Ciliberti per il lavoro svolto. Un ringraziamento speciale va al consigliere Volpe che ci ha accompagnato passo dopo passo”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube