Ciro Fiola torna alla presidenza della Camera di Commercio di Napoli, eletto all’unanimità durante la seduta di insediamento del nuovo consiglio camerale. Dopo una lunga parentesi commissariale che ha prolungato il rinnovo dell’ente di quasi un anno, Fiola riprende il timone dell’istituzione con un messaggio chiaro: “La nostra esperienza è stata bruscamente interrotta quasi un anno fa, ma oggi è il nostro ’25 aprile’, il giorno della liberazione da un tentativo di bloccare la legittima volontà popolare”.
Fiola ha infatti accusato un clima di ostilità creato da alcune forze politiche e amministrative, che, secondo lui, hanno cercato di sovvertire il risultato del voto democratico attraverso ricorsi e altri stratagemmi. “Sono serviti tre commissari straordinari, decine di migliaia di euro sprecati, e mesi di carte bollate per arrivare a quello che era evidente sin dall’inizio”, ha dichiarato, criticando aspramente l’immobilismo e i danni economici derivanti da tale situazione.
Con la sua rielezione, Fiola ha delineato le priorità del suo nuovo mandato: rilanciare l’ente, sostenere le imprese e il territorio, e recuperare il tempo perso. Il primo passo sarà un bando da 1,5 milioni di euro per le imprese della zona del bradisismo, con l’intento di stimolare lo sviluppo economico in un’area particolarmente colpita da fenomeni sismici. Inoltre, tra le sue priorità, Fiola ha sottolineato la necessità di ridurre i tempi di risposta alle istanze delle imprese e il progetto di trasferire gli uffici della Camera di Commercio al Centro Direzionale.
L’insediamento del nuovo consiglio camerale si è svolto alla presenza di importanti figure istituzionali, tra cui l’assessore regionale al Lavoro, Antonio Marchiello, e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi