Napoli, 25 feb. (LaPresse) – L’impegno e l’opera di Bartolo Longo furono riconosciuti da San Giovanni Paolo II, che lo beatificò nel 1980. Nell’omelia per la beatificazione il Papa disse: “La sua lunga vita è stata ispirata da una fede semplice ed eroica e densa di episodi suggestivi, durante la quale sgorgò e si sviluppò il miracolo di Pompei. Iniziando dall’umile catechesi ai contadini della valle di Pompei, e dalla recita del Rosario davanti al famoso Quadro della Madonna, fino all’erezione dello stupendo Santuario e all’istituzione delle opere di carità per i figli e le figlie dei carcerati, Bartolo Longo portò avanti con intrepido coraggio un’opera grandiosa che ancora oggi ci lascia stupiti ed ammirati”. Con la decisione di oggi di Papa Francesco, Bartolo Longo, autentico testimone di speranza, sarà Santo. “La canonizzazione rappresenta un evento di straordinaria importanza per la Chiesa Campana e per tutti coloro che hanno trovato nella vita del nuovo Santo un esempio di conversione, dedizione e amore per i più bisognosi”, conclude la Conferenza episcopale della Campania.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube