Di Fabrizio Battipaglia

Considerando quanto accaduto nella 24^ giornata di Serie A con il tocco di mani da parte di Gatti (non sanzionato dall’arbitro) in Como-Juventus, il cross di Bastoni (fuori di 30 centimetri) dal quale nasce l’angolo dell’1-0 nerazzurro contro la Fiorentina seguito dal braccio di Darmian, siamo arrivati ormai a un punto di non ritorno per quanto concerne il Var. Il suo utilizzo infatti è stato richiesto almeno in 7 episodi nell’ultimo turno! Troppi per non valutare una modifica del protocollo. A tal proposito è pronto a riunirsi il 1 marzo l’Ifab, organo che decide le regole del gioco. Dopo i casi più eclatanti tra cui anche la doppia ammonizione del difensore del Milan Tomori su azione in fuorigioco dell’Empoli, l’Italia è pronta a introdurre dei correttivi – revisione Var sulla doppia ammonizione e valutazione sui corner – che possano diminuire sempre di più il margine di errore. Con la speranza che un’altra idea come quella del “Var a chiamata” possa trasformarsi in realtà.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube