Di Angelo Tortora
(DIRE) Napoli, 31 mar. – Si svolgerà il prossimo giovedì 3 aprile a Napoli, alle ore 16.30 nella sala Margherita Caputo del Complesso monumentale di Santa Maria la Nova, un incontro pubblico sulla Riforma della Giustizia organizzato dal Partito democratico della Campania. “Questa riforma è destinata ad incidere sull’assetto dei poteri stabilito dalla Costituzione, a discapito della tutela dei cittadini e della funzione di garanzia della Magistratura. Il disegno di legge votato in prima lettura alla Camera, è un progetto di riforma del potere giudiziario e non della Giustizia”. Così Antonio Misiani, commissario del Pd della Campania, annunciando questo appuntamento come il primo di un ciclo di incontri tematici che il partito regionale metterà in campo. “Il Pd – ancora Misiani – è impegnato per sostenere una effettiva riforma del funzionamento della Giustizia, affinché risponda a un diritto fondamentale dei cittadini, che garantisca a tutte e a tutti l’esistenza libera in uno stato di diritto: affronti e trovi soluzioni alle carenze del personale e di conseguenza al lavoro precario; definisca una strategia seria per una organizzazione più innovativa e l’informatizzazione anche attraverso il rinnovo dei contratti di lavoro”. All’incontro parteciperanno: Antonio Misiani, commissario regionale del Pd della Campania; Paola Genito, avvocata e referente regionale Giustizia; Umberto Del Basso De caro, avvocato; Stefania Parisi, prof.ssa Diritto costituzionale – Unina; Fabrizio Vanorio, magistrato; Federico Cafiero de Raho, deputato M5Stelle – commissione Affari costituzionali, già Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo; Peppe De Cristofaro, senatore Avs – commissione Affari costituzionali; Marianna De Martino, segretaria generale Uilpa Salerno; Maurizio de Giovanni, scrittore; Rossella Rigitano, Fp Cgil; Giacomo Salvini, giornalista de Il Fatto Quotidiano; Valeria Valente, senatrice Pd – commissione Affari costituzionali. I lavori saranno moderati da Franco Roberti, magistrato, già Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. Le conclusioni saranno affidate a Walter Verini, segretario commissione Giustizia del Senato e capogruppo Pd commissione Antimafia.