La Regione Campania ha pubblicato un importante Avviso Pubblico per la creazione e il riconoscimento di Academy aziendali e di Academy di filiera nei settori produttivi strategici per l’economia regionale. L’iniziativa, denominata “Campania Academy Industria (CAI): Formare per Lavorare”, è finanziata attraverso il PR CAMPANIA FSE+ 2021-2027 e mira a sviluppare competenze, qualificare la forza lavoro e supportare la crescita del tessuto produttivo locale, in sinergia con gli investimenti del PNRR. L’Avviso, pubblicato sul BURC del 24 marzo, prevede un finanziamento complessivo di 32 milioni di euro per l’istituzione di 21 Academy di filiera. I costi di funzionamento delle Academy potranno essere finanziati fino a un massimo di 500.000 euro. L’obiettivo principale è facilitare l’incontro tra le esigenze delle imprese e la formazione professionale, favorendo lo sviluppo economico regionale.
La misura è rivolta a raggruppamenti di imprese, comprendenti micro, piccole, medie e grandi aziende, in collaborazione con enti di formazione accreditati presso la Regione Campania (fino a un massimo di due) e soggetti qualificanti in partenariato. Per presentare una proposta progettuale, è necessario che l’iniziativa provenga da almeno cinque imprese appartenenti alla stessa filiera produttiva.
L’istituzione delle Academy di filiera punta a raggiungere diversi obiettivi, tra cui:
- Incremento dell’occupazione e sviluppo delle competenze;
- Rafforzamento di filiere e sistemi produttivi;
- Supporto ai processi aziendali di riconversione e ristrutturazione;
- Sostegno ai settori produttivi complementari agli interventi GOL e PNRR;
- Aiuto ai lavoratori coinvolti in situazioni di crisi aziendale.
Le domande potranno essere inoltrate attraverso la piattaforma digitale dedicata all’iniziativa, accessibile al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/CampaniaIndustria. Il periodo di presentazione va dalle ore 00:00 del 2 aprile 2025 fino alle ore 23:59 del 2 maggio 2025
Di seguito si riportano i settori interessati: