NAPOLI (ITALPRESS) – “Lo stadio Collana lo abbiamo assunto come uno degli obiettivi di programma più rilevanti della Regione Campania e fa parte di un insieme degli investimenti che facciamo nella città di Napoli che arriva quasi a tre miliardi di euro, quindi è un impegno davvero importante”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, durante la diretta Facebook riguardo il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e le iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. Ieri è stato presentato il progetto
definitivo dello stadio. L’impianto, di proprietà della Regione, ha già iniziato la sua trasformazione. Riguardo quest’ultima, De Luca ha affermato che sono state necessarie delle scelte, “come le tribune con la copertura che sono costate circa 10 o 15 milioni di euro in più”. Inoltre, al di fuori del Collana, “tenendo conto delle richieste dei residenti e dei commercianti del Vomero, – ha aggiunto il governatore – abbiamo deciso di fare un parcheggio interrato di due piani per 200 posti auto. Significa dare respiro a tutto il quartiere. Questo richiede progettazione attenta e interventi strutturali”. Tornando al Collana, “abbiamo deciso – ha concluso De Luca – poi di rifare le piste di atletica per fare eventi di carattere internazionale, il campo sportivo, altre palestre, il palazzetto dello sport, un centro polifunzionale per varie attività e abbiamo deciso di fare anche un lavoro di arredo dal lato piazza Quattro Giornate. Anche qui siamo arrivati a 60/70 milioni di investimento e ci auguriamo di fermarci qui. Faremo ora la conferenza dei servizi, acquisiremo tutti i pareri dopodiché siamo pronti per fare la gara per la realizzazione dell’impianto.
Sceglieremo la procedura di gara che ci garantisce di più sui tempi, ma anche sulla qualità dell’intervento. Ci tenevamo a confermare che il lavoro è andato avanti, che l’obiettivo sarà realizzato”.
