La città di Benevento si prepara a candidarsi come Capitale della Cultura 2028. L’annuncio è stato dato dal sindaco Clemente Mastella e dall’assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini, che hanno delineato gli obiettivi principali del progetto. La candidatura punta a valorizzare l’identità culturale e la tradizione della città e dell’intero Sannio, con un’attenzione particolare al patrimonio materiale e immateriale della zona.
Il sindaco e l’assessore hanno spiegato che la candidatura mira a promuovere un percorso concreto e sostenibile, capace di integrare la crescita culturale con l’inclusione sociale e il benessere della comunità. Nei primi giorni della prossima settimana, la giunta comunale presenterà le linee di indirizzo per l’avvio di un processo partecipativo che coinvolgerà attivamente gli attori territoriali, con l’obiettivo di sviluppare idee condivise e progetti innovativi.
Il progetto di Benevento per il titolo di Capitale della Cultura 2028 non si limita alla valorizzazione della cultura, ma punta anche a stimolare investimenti nei settori culturali e creativi, incrementare i flussi turistici e favorire lo sviluppo di nuovi modelli di inclusione giovanile. Un focus particolare sarà dato all’attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU, con l’intento di garantire un futuro più sostenibile e integrato per la città e la sua comunità.