Potrebbe trovare una soluzione nel giro di alcuni mesi il problema delle banchine troppo alte a causa del bradisismo nel porto di Pozzuoli, che aveva spinto gli autotrasportatori e commercianti di Ischia a scendere in agitazione. Nel corso di una riunione tenutasi stamattina per iniziativa del Prefetto di Napoli infatti i tecnici della Regione Campania hanno annunciato che entro 90 giorni sarà installato un pontone galleggiante davanti alle banchine commerciali dell’approdo flegreo, che dovrebbe alleviare le enormi difficoltà che i veicoli (specie bus e camion) incontrano nel salire e scendere dalle navi traghetto dirette ad Ischia e Procida. Negli ultimi 20 anni il sollevamento del suolo dell’area flegrea ha comportato l’innalzamento di 136 centimetri delle banchine del porto puteolano da cui ogni anno partono ed arrivano circa 300 mila veicoli ed un milione di passeggeri per le due isole partenopee; il dislivello sempre più marcato, specie nei giorni di bassa marea, si traduce in operazioni di imbarco e sbarco complicate ed insicure tanto che diversi mezzi pesanti ed autobus turistici sono rimasti danneggiati negli ultimi tempi. Prima che la stagione turistica entri nel vivo poi il primo pontone sarà sostituito da altri due così da permettere a 4 navi di potervi ormeggiare ed effettuare senza difficoltà l’imbarco e lo sbarco, assicurando così la piena operatività commerciale dell’approdo flegreo. L’esito della riunione è servito a tranquillizzare i trasportatori e commercianti dell’isola verde: “Siamo soddisfatti di quanto ci è stato assicurato dai tecnici regionali, ora speriamo che vengano rispettati i tempi e che ci sono state promessi. Da Pozzuoli passano gli approvvigionamenti essenziali per Ischia e Procida e la mancanza di strutture portuali in cui operare in maniera efficiente e sicura è una situazione che non potremo sostenere ancora a lungo” ha affermato Marco Galano presidente della associazione New Atec che rappresenta le due categorie.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube