Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero della Difesa, l’aeroporto di Grazzanise compie un passo storico: da infrastruttura a uso esclusivamente militare, entra ufficialmente nel novero degli scali in cui è consentita l’attività di traffico civile, purché compatibile con le esigenze della Difesa. Un risultato accolto con grande soddisfazione dal mondo politico campano, in particolare dai rappresentanti della Lega e di Fratelli d’Italia, che ne rivendicano l’impegno istituzionale.

“È un ottimo risultato – ha dichiarato il deputato della Lega Gianpiero Zinzi – che tiene conto delle necessità di crescita del nostro territorio, valorizzando un’infrastruttura finora sottoutilizzata. Grazie al nostro intervento in Parlamento e al sostegno del Ministero della Difesa, oggi l’aeroporto di Grazzanise entra di diritto nel nuovo Piano Nazionale Aeroporti”. Zinzi ha ricordato l’ordine del giorno presentato alla Camera un anno e mezzo fa, seguito da successive sollecitazioni formali al dicastero guidato da Guido Crosetto, e ha evidenziato l’importante lavoro del ministro Salvini e del Mit nella riorganizzazione del sistema trasportistico del Mezzogiorno.

Sulla stessa linea il deputato Gimmi Cangiano (Fratelli d’Italia), che ha definito la pubblicazione del decreto “uno storico passo avanti” per la provincia di Caserta e per tutta la Campania. “Un’infrastruttura strategica che finalmente si apre a nuove prospettive economiche e occupazionali. Ringrazio il ministro Crosetto per l’ascolto e l’impegno dimostrato. Ora avanti con determinazione affinché Grazzanise diventi parte integrante del piano aeroportuale nazionale”.

Anche dal Consiglio regionale sono giunti commenti di soddisfazione. Antonella Piccerillo (Lega) ha parlato di “grande opportunità per il territorio” e di “una vittoria politica frutto del lavoro costante del deputato Zinzi e del coordinamento regionale della Lega”. Secondo Piccerillo, la rimodulazione del sistema aeroportuale campano, ora concretizzata, rappresenta un modello di politica del fare, in grado di generare risultati tangibili.

Massimo Grimaldi, consigliere regionale della Lega, ha definito il decreto un “traguardo fondamentale per la crescita della nostra regione” e ha ribadito come l’apertura al traffico civile possa trasformare Grazzanise in un hub strategico per i trasporti del Sud Italia. “Oggi – ha affermato – guardiamo al futuro con maggiore fiducia: questa è un’infrastruttura che potrà davvero rilanciare l’intero Mezzogiorno”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube