“È una vittoria per la Campania, per Caserta e per tutti i cittadini che da anni attendono uno scalo intercontinentale efficiente: il decreto che apre all’uso civile dell’aeroporto di Grazzanise è finalmente realtà”. A dirlo con soddisfazione è Agostino Santillo, deputato casertano del Movimento 5 Stelle, commentando la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto firmato dal ministro della Difesa Guido Crosetto che autorizza l’uso duale dell’aeroporto militare. Santillo rivendica un impegno politico personale iniziato già nel 2022, quando da relatore del decreto Infrastrutture ottenne un primo riconoscimento formale del potenziale dello scalo casertano per fini civili e per il trasporto merci. “Abbiamo insistito con ordini del giorno anche nel 2023 – sottolinea – e chiesto l’inserimento di Grazzanise nel Piano Nazionale Aeroporti. Oggi raccogliamo i frutti di quel lavoro, condiviso anche con altre forze politiche, perché quando si lavora per il territorio, i colori contano meno”.
Secondo Santillo, l’attivazione civile di Grazzanise è una svolta che “può dare slancio all’economia e al turismo della provincia di Caserta, alleggerendo nel contempo la pressione ormai insostenibile sull’aeroporto di Capodichino”. Ma l’esponente M5S avverte: “Ora servono fatti concreti. Non possiamo accontentarci di un decreto: va definito subito un cronoprogramma per i lavori e gli investimenti, altrimenti rischiamo di restare fermi al punto di partenza”. Il deputato insiste sulla necessità di una reale compatibilità tra le esigenze militari e quelle civili: “La coesistenza è possibile, ma va pianificata con attenzione. Dobbiamo evitare che lo scalo resti ostaggio di vincoli burocratici o limiti operativi”.
Santillo conclude assicurando che il Movimento continuerà a monitorare ogni passo: “Questa battaglia non finisce con un decreto. Continueremo a vigilare affinché l’aeroporto di Grazzanise diventi una realtà pienamente operativa, all’altezza delle aspettative dei cittadini e del potenziale del nostro territorio”.