In occasione della Giornata Mondiale Unesco della Lingua Madre, oggi pomeriggio alle ore 18, la suggestiva sala della Loggia del Maschio Angioino ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: la presentazione del progetto che darà vita al murale più grande del mondo realizzato da un singolo artista sulla facciata della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Il tema scelto per quest’opera monumentale è “libertà”, un concetto profondamente significativo nel contesto di un istituto penitenziario.

L’iniziativa vede la partecipazione di figure di spicco delle istituzioni e del mondo accademico. Interverranno Donatella Rotundo, direttrice della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere; Armida Filippelli, assessora alla formazione professionale della Regione Campania; Lucia Castellano, provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria; Alessandra Clemente, consigliera del Comune di Napoli; Matteo Lorito, rettore dell’Università di Napoli Federico II; Annamaria Colao, Unesco Chairholder per l’Educazione alla salute e allo sviluppo sostenibile presso l’Università di Napoli Federico II; Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Regione Campania, e Alessandro Ciambrone, l’artista di Castel Volturno a cui è affidata la realizzazione dell’imponente murale.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube