Momenti di tensione questa mattina alla stazione di Castellammare di Stabia per pendolari e turisti diretti da Sorrento a Napoli a bordo di un treno della Circumvesuviana. Il convoglio, gestito dall’Eav (Ente Autonomo Volturno), si è fermato improvvisamente emettendo una densa nube di fumo bianco, provocata – secondo le prime ipotesi tecniche – da un blocco al sistema frenante.
L’incidente è avvenuto nello stesso scalo ferroviario dove, solo undici giorni fa, si è consumata la tragedia della Funivia del Monte Faito, costata la vita a quattro persone, tra cui il dipendente Eav Carmine Parlato. Proprio in quel momento, nei pressi della stazione, erano presenti i vigili del fuoco impegnati nelle indagini sul disastro, che sono intervenuti tempestivamente per mettere in sicurezza i passeggeri e verificare l’assenza di fiamme o altri rischi.
Fortunatamente, non si sono registrati feriti né casi di malore tra i viaggiatori, anche se l’evacuazione ha suscitato panico e preoccupazione tra i presenti. Il treno è stato fatto ripartire vuoto verso Napoli, mentre la circolazione ferroviaria sulla linea ha subito forti rallentamenti, con ritardi estesi a tutta la programmazione e ripresa solo dopo circa un’ora.