La passeggiata in una Roma deserta

Celebre anche la sua passeggiata in una Roma deserta per via dell’epidemia in corso. Il pontificato di Bergoglio è sempre stato segnato da gesti concreti e al tempo stesso simbolici, capaci di dare speranza anche nei momenti più difficili

La passeggiata in una Roma deserta

La preghiera di Papa Francesco durante il Covid

Foto che hanno fatto la storia quelle di Papa Francesco durante l’epidemia di Covid. Il 27 marzo 2020 il Pontefice pregò in una piazza San Pietro deserta e sotto una pioggia incessante

La preghiera di Papa Francesco durante il Covid

Il cordoglio della presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perché ci lascia un grande uomo e un grande pastore. Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza. Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell’uomo è inconciliabile. E ha chiesto al mondo, ancora una volta, il coraggio di un cambio di rotta, per percorrere una strada che “non distrugge, ma coltiva, ripara, custodisce”. Cammineremo in questa direzione, per ricercare la strada della pace, perseguire il bene comune e costruire una società più giusta e più equa. Il suo magistero e la sua eredità non andranno perduti. Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza, ma sappiamo che ora è nella pace del Signore.”

Quattro le encicliche pubblicate da Papa Francesco

Sono quattro le encicliche promulgate da Papa Francesco: “Lumen Fidei” (29 giugno 2013), “Laudato si'” (24 maggio 2015), “Fratelli tutti” (3 ottobre 2020) e “Dilexit nos” (24 ottobre 2024). La prima enciclica è in realtà frutto del lavoro di Benedetto XVI. “Lumen Fidei” (Luce della fede) è la conclusione delle encicliche dedicate alle virtù teologali: Papa Joseph Ratzinger, infatti, aveva pubblicato “Deus Caritas Est” e “Spe Salvi”. Papa Francesco nell’incipit scrive che Benedetto XVI “aveva già quasi completato una prima stesura di Lettera enciclica sulla fede. Gliene sono profondamente grato e, nella fraternità di Cristo, assumo il suo prezioso lavoro, aggiungendo al testo alcuni ulteriori contributi. Il Successore di Pietro, ieri, oggi e domani, è infatti sempre chiamato a ‘confermare i fratelli’ in quell’incommensurabile tesoro della fede che Dio dona come luce sulla strada di ogni uomo”.

Serie A, rinviate le gare di oggi dopo la morte di Papa Francesco

“A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi”

Morto Papa Francesco, l’annuncio del Vaticano

Il pontificato di Francesco

Un pontificato segnato dai tanti viaggi, dall’attenzione per i poveri e gli emarginati, dall’impegno per la pace e per la salvaguardia del pianeta

Il Papa venuto “Dall’altra parte del mondo”

Jorge Mario Bergoglio era nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires ed era di origini italiane. Gesuita, fu eletto Pontefice il 13 marzo 2013. Celebri le sue parole dopo l’elezione: “Sono venuto dall’altra parte del mondo” disse Bergoglio, che scelse come nome quello di Francesco, il Santo dei poveri

E’ morto Papa Francesco

Poco fa il card. Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube