Queste le partite che attendono Inter e Napoli di qui alla fine della stagione.
Giornata 33: Bologna-Inter e Monza-Napoli
Giornata 34: Inter-Roma e Napoli-Torino
Giornata 35: Inter-Verona e Lecce-Napoli
Giornata 36: Torino-Inter e Napoli-Genoa
Giornata 37: Inter-Lazio e Parma-Napoli
Giornata 38: Como-Inter e Napoli-Cagliari
Queste sono le partite che attendono Inter e Napoli. A vedere così il calendario si nota che il Napoli avrà sfide con avversarie che in classifica stanno dal decimo posto in giù. L’Inter invece se la dovrà vedere con Bologna, Roma e Lazio impegnate nella corsa per l’Europa. In questa ottica l’eliminazione dei biancocelesti fa il gioco del Napoli.
Ma non c’è solo questo: i nerazzurri nelle prossime tre settimane avranno anche l’impegno delle semifinali, prima di Coppa Italia contro il Milan, poi di Champions contro il Barcellona. Solo il Bologna avrà un impegno infrasettimanale, ma dopo la vittoria della gara di andata, 3-0 ad Empoli, si tratta di una formalità. Per di più i felsinei dopo la sconfitta della scorsa settimana a Bergamo vorranno tornare in lizza per un posto Champions.
Come si vede i motivi per essere ottimisti in casa Napoli non mancano. Il Napoli dovrà però vincerle tutte, semmai sperando che il Parma sia già matematicamente salvo prima delle penultima giornata. Per gli azzurri le gare più ostiche, con l’eccezione della partita col Parma, sono Torino al Maradona, e Lecce in trasferta. Ma si tratta di partite alla portata. L’Inter rischia domenica, ore 18.00, a Bologna. Poi ha gare difficili con la Roma, tra il derby di coppa Italia e la prima semifinale di Champions, rischia a Torino in casa dei granata, dopo la semifinale di ritorno col Barcellona, con la Lazio in casa alla penultima.
Ma anche la partita col Verona magari non ancora salvo, e l’ultima a Como non sono agevoli. Certo, i nerazzurri hanno tre punti in più del Napoli, ma come si vede tutto è ancora possibile.