Italiamara. Non bastavano le delusioni del Napoli anche la nazionale dà una delusione ai suoi tifosi. Eliminati a meno di una super prestazione in Germania , dalla Nations League si preannuncia la fine dell’avventura di Spaletti in  nazionale. Come G B Fabbri e come Arrigo Sacchi un allenatore di club vincente diventa perdente come commissario tecnico. Brutta fine quella di Spalletti come CT. La nazionale italiana ha sciupato forse l’ultima grande occasione per far restare commissario tecnico il sor Luciano. Sor Luciano le cui scelte sono condizionate dal numero eccessivo di stranieri nel massimo campionato di serie A che non fornisce campioni alla nazionale. Nazionale che dopo gli Europei ha raggiunto picchi bassi di prestazioni che mai aveva raggiunto. Dopo la trasferta dura di Germania ci saranno processi ma chi dovrà pagare saranno Gravina e Spalletti. L’Italia parte tuttavia bene. Mentre i tedeschi palleggiano in maniera sterile l’Italia nella prima azione in verticale la squadra azzurra segna. Lancio lungo di Bastoni, Barella stop e passa a Politano che piazza un tiro cross che viene respinto. Riprende Tonali che segna con un bel tiro che gonfia la rete avversaria. Al 15’ Germania pericolosa sui palloni aerei, Goretzka svetta e manda sopra la traversa. La partita la fa la Germania ma è l’Italia che rischia di raddoppiare, Al 30’ Tonali va vicino al raddoppio con una fiondata da fuori, tiro troppo centrale e Baumann respinge. 32’ ancora Italia, Sinistro magico di prima di Politano a imbeccare sul filo del fuorigioco Kean, che scappa via e poi spara in porta: riflesso super di Baumann. Si accende San Siro. Nell’Italia del primo tempo bene Politano, Tonali e Di Lorenzo Nel secondo tempo la caduta degli azzurri. La Germania ne fa due mentre l’Italia ne sbaglia due e Spalletti sbaglia sostituzioni Il primo goal della Germania è una dormita di Di Lorenzo ma soprattutto di Bastoni. Cross dalla sinistra dove Udoge è improponibile in tutto e per tutto il pallone arriva in area e  Kleindienst, appena entrato: cross dentro e tutto solo il centravanti del Borussia Monchengladbach di testa trafigge Donnarumma.Al 64’ Spalletti dà il peggio di se stesso , non tanto perché sostituisce un improponibile Rovella per Ricci , ma la sostituzione di Politano è assurda per quanto ha fornito il giocatore del Napoli.

Raspadori al 67’  si ritrova solo davanti a Baumann ma col piatto non angola e il portiere tedesco para col piede. Poco prima, un bellissimo tacco di Tonali libera Kean: tiro di controbalzo fortissimo che finisce alto di poco. L’Italia c’è ma è la Germania a passare in vantaggio: calcio d’angolo battuto verso il primo palo, Goretzka sfugge a Bastoni e salta davanti a Ricci girando di testa in porta. Fine della sfida e forse a meno di belle sorprese fine dell’avventura di Spalletti come CT dell’Italia.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube