Nuove polemiche in Campania su due fronti: l’affidamento senza gara del parcheggio Eav a Castellammare di Stabia e la gestione del servizio idrico regionale.

Il capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania, Severino Nappi, ha denunciato presunte irregolarità nella gestione del parcheggio da 150 posti auto realizzato da Eav. Secondo Nappi, l’infrastruttura sarebbe stata affidata direttamente al Comune di Castellammare di Stabia, che a sua volta l’avrebbe data in gestione a una ditta privata senza indire alcuna gara pubblica. A sollevare ulteriori perplessità è l’importo del canone mensile che l’affidatario dovrà corrispondere: appena 3.500 euro, una cifra ritenuta esigua considerando la posizione centrale del parcheggio, situato nei pressi dell’ospedale San Leonardo e della clinica Villa Stabia. Nappi sottolinea inoltre la mancata consultazione dell’Ufficio Patrimonio di Eav e l’assenza di una valutazione del canone in base ai prezzi ufficiali.

Parallelamente, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gennaro Saiello, ha attaccato la Giunta regionale sulla questione dell’affidamento del servizio idrico in Campania. Durante la votazione in Consiglio regionale, il M5S ha espresso un netto dissenso nei confronti della decisione di istituire una nuova società per la gestione delle grandi adduzioni d’acqua, con il 51% delle quote in mano alla Regione e il restante 49% a soggetti privati. Saiello ha definito questa scelta un tradimento dello spirito del Referendum del 2011, in cui i cittadini avevano espresso chiaramente la volontà di mantenere la gestione dell’acqua interamente pubblica. Ha inoltre criticato il mancato adeguamento al modello pugliese, dove il servizio idrico è gestito al 100% dal settore pubblico, con l’80% della proprietà nelle mani della regione e il 20% affidato ai comuni. “L’acqua non è una merce, ma un diritto”, ha ribadito Saiello, promettendo battaglia per garantire che la gestione resti pubblica.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube