Il Comune di Acerra non sarà incluso tra le aree idonee alla localizzazione di nuovi impianti di smaltimento rifiuti. La decisione, annunciata dal sindaco di Acerra, Tito d’Errico, arriva dopo un’intensa interlocuzione istituzionale con il Sindaco Metropolitano di Napoli, Gaetano Manfredi, che si è impegnato a inserire il territorio acerrano nel redigendo Piano Territoriale Metropolitano tra le zone che hanno già raggiunto la saturazione impiantistica.

Un risultato significativo per la città e per i suoi rappresentanti locali e regionali, che da tempo si battono per evitare ulteriori insediamenti di trattamento rifiuti, in un’area che già ospita l’unico termovalorizzatore della Campania. “Acerra ha già dato e non può tollerare alcun ulteriore carico di insediamenti produttivi che trattino rifiuti speciali”, ha dichiarato d’Errico, evidenziando la coerenza di questa scelta con i criteri stabiliti dalla Regione Campania. Le linee guida regionali stabiliscono infatti che i nuovi impianti non debbano essere collocati in territori con un elevato carico impiantistico, considerando il numero di impianti già autorizzati, il volume annuo di rifiuti trattati e le caratteristiche operative delle strutture esistenti.

Il sindaco di Acerra ha espresso gratitudine al Consiglio Regionale per aver delineato le linee guida del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Speciali in Campania e ha ringraziato il sindaco Manfredi per aver accolto l’istanza avanzata dalla città. D’Errico ha inoltre sottolineato il ruolo decisivo del Consiglio Comunale di Acerra, che con il voto della maggioranza aveva già deliberato un ordine del giorno in tal senso, nonostante l’assenza dell’opposizione al momento del voto.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube