(ANSA) – ROMA, 06 MAR – “Stiamo lavorando tra le altre cose anche sull’Agenda per le città che rappresenta uno degli elementi fondamentali dell’azione futura della Commissione europea e quindi l’incontro di oggi aveva l’obiettivo di iniziare un dialogo positivo e costruttivo con l’Anci”. Lo ha detto il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto dopo l’incontro con il presidente dell’Anci Gaetano Manfredi, incentrato sul tema dei fondi di Coesione. “Centrale è il ruolo delle città, come è emerso dale linee di guida della presidente von der Leyen. L’Agenda per le città rappresenta uno degli elementi fondamentali dell’azione futura della Commissione europea e quindi l’incontro di oggi aveva l’obiettivo di iniziare un dialogo costruttivo con l’Anci”, ha detto Fitto. Tra i temi affrontati “non soltanto le nuove priorità” ma anche “l’opportunità di avviare scelte sul fronte della semplificazione, della riduzione degli ordini amministrativi per rendere ancora più efficaci le spese relative alla politica di coesione. L’Agenda per le città sarà l’impegno di quest’anno – ha sottolineato – l’obiettivo che mi sono posto è quello di concludere l’Agenda entro il 2025 e farla diventare parte integrante di quelle che sono le prospettive della politica di coesione. In questo contesto – dalla casa alla competitività, passando per la rigenerazione urbana, la mobilità e i trasporti – le città hanno un ruolo chiave. Mi piace anche sottolineare che se da una parte abbiamo il 75% dei cittadini europei che vivono nelle città, dall’altra parte abbiamo delle aree rurali interne e piccoli comuni dove invece abbiamo un problema di spopolamento esattamente uguale e contrario. Dobbiamo cercare anche in quel caso di costruire e definire una politica specifica in questa direzione”, ha spiegato Fitto.