Città del Vaticano –  «Papa Francesco ha riposato tutta la notte. Non ha presentato episodi febbrili». Ha toni tutto sommato rassicuranti, il bollettino diffuso nel tardo pomeriggio sulle condizioni di Papa Francesco, ricoverato da venerdì al Gemelli. «Per facilitare la ripresa» del pontefice, tuttavia, «lo staff medico ha prescritto riposo assoluto» per qualche giorno: di conseguenza, domenica «il Santo Padre non guiderà la preghiera dell’Angelus» e quindi non si affaccerà alla finestra al decimo piano del Gemelli, come ha fatto nei ricoveri precedenti, anche se verrà diffuso un suo testo con la consueta meditazione e gli appelli

«Continuate a pregare per me»

La prima notte è passata serena, «gli accertamenti eseguiti nel corso della giornata confermano l’infezione delle vie respiratorie», la bronchite che lo ha colpito da una decina di giorni. Rispetto alle cure seguite a Santa Marta, «la terapia è stata leggermente modificata in base agli ulteriori riscontri microbiologici», si fa sapere: «Gli esami di laboratorio odierni riscontrano il miglioramento di alcuni valori». Nel corso della mattinata, il Papa ha fatto la comunione e «ha alternato il riposo alla preghiera e alla lettura». Francesco «è stato aggiornato dei tanti messaggi di vicinanza e affetto ricevuti ed esprime la sua gratitudine, chiedendo nel contempo di continuare a pregare per lui». Gli sono stati sottoposti anche alcuni documenti di lavoro. Proprio oggi è divenuta ufficiale la nomina di suor Raffaella Petrini, annunciata il mese scorso, a presidente della pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano e presidente del governatorato: francescana, 56 anni, sarà governatrice dal primo marzo, prima donna ad assumere un incarico che finora era una prerogativa cardinalizia.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube