l pontefice è arrivato in ospedale poco dopo le 11.30 di questa mattina per “necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso”, come ha fatto sapere la sala stampa vaticana. Il ricovero potrebbe durare alcuni giorni, come si apprende da fonti vicine all’entourage di Bergoglio. Non sarebbe però nulla di grave: “C’è da stare tranquilli”, filta dall’entourage

 

Papa Francesco è ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli dove è arrivato questa mattina, poco dopo le 11.30, per la bronchite e problemi di respirazione. In programma esami d’accertamento e, da fonti vicine all’entourage di Bergoglio, non si esclude un ricovero fino a cinque giorni. Prima dell’arrivo del pontefice in ospedale, la sala stampa vaticana aveva fatto sapere: “Al termine delle udienze, il pontefice si ricovera per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso”. Membri dell’entourage di Bergoglio fanno filtrare un messaggio rassicurante a chi sta stazionando nelle aree d’attesa del policlinico: “C’è da stare tranquilli”, dicono sotto voce.

La bronchite

Bergoglio, 88 anni, è malato da diversi giorni. Il 12 febbraio aveva cominciato a leggere la catechesi dell’udienza generale, ma si era subito interrotto e aveva ceduto il testo da leggere a un suo collaboratore. “E adesso mi permetto di chiedere al sacerdote, al lettore, che continua a leggere perché io con la mia bronchite non posso ancora“, aveva detto lui stesso ai fedeli presenti nell’Aula Paolo VI. Un episodio simile si era verificato anche qualche giorno prima, il 9 febbraio, in piazza San Pietro per la messa per il giubileo delle forze armate, di Polizia e di sicurezza, al momento della lettura dell’omelia.

La decisione sul ricovero

La decisione sul ricovero è arrivata dopo una mattinata di lavoro e di udienze a Casa Santa Marta. Il Pontefice dovrebbe essere ricoverato al decimo piano, come accaduto le precedenti volte. L’ultimo ricovero nella struttura risale a giugno del 2023 per l’intervento all’intestino. Bergoglio si era comunque recato in ospedale per dei controlli giornalieri sia a novembre 2023 che a febbraio 2024.

Salta l’incontro del Papa con gli artisti a Cinecittà

Dopo il ricovero del pontefice, la sala stampa vaticana ha fatto sapere che sono state apportate delle modifiche nell’agenda dei prossimi giorni. “L’udienza giubilare di domani, 15 febbraio, è stata annullata”, mentre “la Santa Messa in occasione del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, di domenica 16 febbraio, sarà presieduta da Sua Eminenza il cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione”. “L’incontro con gli artisti, previsto per lunedì a Cinecittà, viene annullato a causa dell’impossibilità del Papa a parteciparvi”.

Nuovi problemi di salute per papa Francesco: “Ho un po’ di bronchite”

I problemi respiratori degli ultimi mesi

Il ricovero del Papa arriva dopo mesi di malessere respiratorio. Già a metà dicembre dello scorso anno a molti era sembrato un azzardo il viaggio ad Ajaccio, proprio alla vigilia delle celebrazioni di Natale e dell’apertura del Giubileo. Nel viaggio del 15 dicembre il Pontefice, per la prima volta, non aveva tenuto la consueta conferenza stampa finale con i giornalisti: il volo era troppo breve, recitava la motivazione ufficiale. Ma qualcuno evidenziava una certa stanchezza del Papa. Qualche giorno dopo, nel corso di una udienza, si era interrotto: “Scusatemi ma sono molto raffreddato”. Domenica 22 dicembre l’Angelus da Casa Santa Marta. Poi le celebrazioni del Giubileo con la messa del 24 dicembre, spostata da Piazza San Pietro (dove era prevista inizialmente) in basilica. Quindi le celebrazioni di Natale, fino al 9 gennaio, quando il Papa sceglie di affidare a un collaboratore la lettura del discorso al corpo diplomatico. Tutte le ultime udienze le ha tenute non al Palazzo apostolico ma nella sua residenza a Casa Santa Marta. “Sono ammalato e non posso uscire”, diceva il 10 febbraio in un video postato sui social dalla Grande Moschea di Parigici di fare approfondimenti e cure in ospedale.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube