Di Angelo Tortora 

 

(DIRE) Napoli, 11 feb. – “Il termovalorizzatore di Acerra rappresenta una componente essenziale nella gestione dei rifiuti in Campania, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell’accumulo di rifiuti e alla produzione di energia. La sua chiusura comporterebbe un ritorno a condizioni emergenziali già vissute in passato, con gravissime ripercussioni sia sull’ambiente che sulla salute pubblica. È fondamentale ricordare che, senza un’adeguata alternativa, la sospensione delle attività dell’impianto potrebbe portare a un incremento dei rifiuti non smaltiti, favorendo fenomeni di smaltimento illecito e incendi dolosi, come purtroppo già accaduto in alcune aree della nostra regione”. Così, in una nota, Angelo Antonio D’Agostino, responsabile nazionale del dipartimento innovazione e sviluppo di Forza Italia. “Il termovalorizzatore di Acerra non è solo un impianto di smaltimento dei rifiuti, ma – sottolinea – una struttura fondamentale per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti in Campania. Ogni anno, questo impianto tratta oltre 700mila tonnellate di rifiuti urbani, producendo energia elettrica sufficiente a soddisfare il fabbisogno di 200mila famiglie. Chiuderlo, come proposto da esponenti del centrosinistra che si candidano a governare la Campania, significherebbe non solo aggravare l’emergenza rifiuti, già critica in passato, ma anche privare la regione di una risorsa energetica essenziale, con ripercussioni negative sull’ambiente e sull’economia locale”. “La nostra posizione è chiara: il termovalorizzatore di Acerra – aggiunge – deve rimanere operativo, ma con un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità e all’innovazione. È necessario investire nel miglioramento e nell’efficienza degli impianti esistenti, promuovendo al contempo una cultura del riciclo e della riduzione dei rifiuti alla fonte. Solo attraverso un approccio equilibrato e pragmatico potremo garantire un futuro sostenibile alla nostra regione, senza ricadere in crisi ambientali che pensavamo di aver superato. Invece di proporre soluzioni estreme e controproducenti, occorre lavorare per migliorare ulteriormente l’efficienza e l’impatto ambientale dell’impianto, garantendo al contempo lo sviluppo economico e la tutela della salute”. “Su questo – conclude – Forza Italia continuerà a impegnarsi con determinazione, battendosi per dare alla Campania un governo concretamente efficiente anche sul versante rifiuti”.

 

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube