Non si ferma la polemica che vede al centro della scena il giornalista avellinese Criscitiello, direttore di Sportitalia, e Manuel Parlato, giornalista corrispondente da Napoli per la stessa emittente. La vicenda ha inizio lunedì sera con la chiusura del calciomercato invernale in cui Tancredi, altro giornalista di Sportitalia, con Criscitiello deride il mercato del Napoli con una “gag” prolungata, come era già accaduto in precedenza allo stesso modo prendendo in giro, in maniera diretta, Aurelio De Laurentiis per la mancata cessione di Osimhen alla fine del mercato estivo scorso.
Il giorno successivo arriva, sempre su Sportitalia, la replica di Parlato che afferma di non aver apprezzato la scena scatenando l’ira del conduttore Criscitiello che interrompe immediatamente il collegamento e licenzia in diretta il giornalista affermando di dover tornare a lavorare per altre emittenti.
Quest’oggi sono diversi i giornali a trattare l’argomento, come Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno, la Repubblica e Il Roma, riportando la solidarietà umana e professionale data dall’Ordine dei Giornalisti a Manuel Parlato per il modo in cui è stato trattato in diretta. L’Ordine dei Giornalisti campano, inoltre, provvederà ad un esposto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, ordine in cui è iscritto Criscitiello, per sanzionare il comportamento del giornalista e conduttore avellinese.
Infine, solidarietà espressa anche dalla stessa Ssc Napoli tramite il responsabile della comunicazione della società, Nicola Lombardo, durante la conferenza stampa del Ds Giovanni Manna. Il Napoli ha tenuto a ringraziare e a mostrare vicinanza al giornalista di Canale 21 per il coraggio dimostrato.