“La Regione Campania è l’unica in Italia che ha varato un piano per l’autonomia idrica. Complessivamente tra pubblico e privato, società miste e quant’altro, noi investiamo quasi 3 miliardi di euro per un obiettivo: rendere la Regione Campania autonoma dal punto di vista idrico per l’acqua potabile e per l’uso agricolo e industriale” . Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in un incontro al Comune di Gragnano (Na) sul completamento del collettore fognario dei Comuni di Gragnano, Casola di Napoli, Lettere, S. Maria la Carità e Castellammare di Stabia alla presenza di rappresentanti di Gori, Ente Idrico Campano, amministratori locali. “Nessuna Regione d’Italia ha un programma del genere. Tra la diga di Campolattaro che stiamo realizzando a Benevento, gli invasi collinari e ne avremo una ventina finanziati dalla Regione, lasceremo alle generazioni che verranno una situazione tranquilla”.