NAPOLI
*ore 9.30, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II – Al via una tre giorni per la presentazione dei 7 corsi di studio triennali e dei 10 magistrali del Dipartimento.
NAPOLI
*dalle ore 9.30, Città della Scienza – via Coroglio, 57/104 – Settimana Nazionale delle STEM dal 4 all’11 febbraio 2025. Una settimana dedicata alle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche in cui si propone un programma di attività di divulgazione scientifica rivolto a scuole e famiglie con l’obiettivo di stimolare la curiosità e la passione per e materie scientifiche delle giovani generazioni, attraverso una educazione informale nel campo delle discipline STEM. Il programma si basa su varie tipologie e metodologie di attività di diffusione della scienza che vengono svolte all’interno del Science Centre e del Planetario.
ACERRA (Na)
*ore 10, piazza Castello – “Ci siamo rotti i polmoni” è lo slogan del flash mob organizzato dal Circolo Legambiente “Terra Nostra” e dalla Diocesi di Acerra. Nell’occasione Legambiente presenta la nuova edizione del dossier Mal’Aria Campania con i dati su Pm10, Pm2,5 e biossido di azoto delle città campane.
NAPOLI
*ore 10, Gruppo Carabinieri Forestale Campania, via Amerigo Vespucci, 174 – Conferenza stampa del comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale Campania Ciro Lungo, per presentare l’attività operativa svolta nel 2024.
NAPOLI
*ore 10, Palazzetto Urban – I centri antiviolenza del Comune di Napoli presentano i numeri del fenomeno della violenza sulle donne. Saluti dell’assessora alle Pari opportunità del Comune di Napoli Emanuela Ferrante. Intervengono, tra gli altri, la coordinatrice della ricerca Elvira Reale e dell’ Arci donna Napoli Rosa di Matteo.
BACOLI (Na)
*ore 10.30, Casa della Cultura – viale Olimpico, 121 – Inaugurazione del nuovo centro anti-violenza “La voce di Sibilla”. Presenti i sindaci di Bacoli, Pozzuoli e Monte di Procida e l’assessora regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche giovanili Lucia Fortini.
NAPOLI
*ore 10.30, Prefettura – Palazzo di Governo – Il prefetto di Napoli Michele di Bari, presiede la riunione di insediamento del Comitato “Neapolis 2500” istituito per le celebrazioni dei 2500 anni dalla fondazione dell’antica Neapolis. Al termine punto stampa.
NAPOLI
*ore 10.30, Acen – Riviera di Chiaia, 202 – “Il ‘Correttivo’ al Codice dei Contratti”: seminario organizzato dall’Associazione dei costruttori edili di Napoli, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli. Con, tra gli altri, il presidente dell’Acen Angelo Lancellotti, il presidente dell’Ordine Ingegneri di Napoli Gennaro Annunziata, la provveditrice alle Opere Pubbliche di Campania, Molise, Puglia e Basilicata Lorenza Dell’Aera e il presidente nazionale Ance Federica Brancaccio. Conclusioni affidate al presidente della IV Sezione del Consiglio di Stato Luigi Carbone e al vice presidente Acen con delega alle Opere Pubbliche Antonio Savarese.
AFRAGOLA (Na)
*ore 11, stazione di Napoli Afragola, Sala Claudia Sottile – Conferenza stampa di presentazione dei ritrovamenti archeologici rinvenuti nei cantieri della linea AV/AC Napoli – Bari.
CAVA DE’ TIRRENI (Sa)
*ore 11, Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città – Conferenza stampa di presentazione del progetto culturale “Fuoco! Pistonieri, armati di valori” e del programma degli eventi per il 50ennale dei Pistonieri Santa Maria del Rovo.
NAPOLI
*ore 11, Sala Giunta, Palazzo San Giacomo – Comune – Conferenza stampa di presentazione della Napoli City Half Marathon, in programma a Napoli domenica 23 febbraio. Con, tra gli altri, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’assessora allo sport Emanuela Ferrante, il delegato allo Sport della Città metropolitana Sergio Colella, il vice presidente del Coni Campania Agostino Felsani.
NAPOLI
*ore 12, Sala Giunta – Comune – Conferenza stampa di presentazione dei Play the Games 2025 di canottaggio e della 26° edizione della Coppa Nisida, in programma dal 21 al 23 febbraio presso il Circolo Ilva di Bagnoli. Presenti il sindaco Gaetano Manfredi, l’assessora allo Sport e Pari opportunità Emanuela Ferrante, l’assessore alle Politiche Sociali Luca Fella Trapanese, il direttore di Special Olympics Campania Salvatore Taurino, il vicepresidente di Special Olympics Italia Alessandro Palazzotti.
NAPOLI
*ore 15, Aula del Consiglio regionale – Centro direzionale, audizione della Commissione Speciale Trasparenza, Controllo delle attività della Regione e degli Enti collegati, presieduta da Nunzio Carpentieri, sullo stato di attuazione del Grande Progetto Fiume Sarno. Partecipano l’assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola e i sindaci dei Comuni di Angri, Scafati, San Marzano sul Sarno, Sarno, Striano, Pagani, Sant’Egidio del Monte Albino, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, San Valentino Torio, Mercato San Severino, Roccapiemonte, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Torre del Greco.
NAPOLI
*ore 15.30, ambulacro di Palazzo Gravina, facoltà di Architettura dell’Università Federico II – Inaugurazione della Mostra ‘Roberto Pane fotografo tra architettura, città, paesaggio. La digitalizzazione dell’Archivio’ curata da Alessandro Castagnaro e Andrea Pane, che rimarrà aperta fino al 14 marzo. L’inaugurazione sarà preceduta da un convegno, alle 15.30, con il rettore della Federico II Matteo Lorito, la direttrice del DiARC Marella Santangelo e l’assessore regionale Bruno Discepolo.
NAPOLI
*ore 18, Teatro Trianon Viviani (nella foto) – piazza Calenda, 9 – “Studio su Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta.
NAPOLI
*ore 18, La Feltrinelli – via Santa Caterina a Chiaia, 23 – Presentazione del libro “Il coccodrillo di Palermo” di Roberto Andò. Con l’autore, Viola Ardone e Silvio Perrella.
NAPOLI
*ore 20.30, Sala Assoli-Moscato – In scena lo spettacolo Oh, Little Man, scritto e diretto da Giovanni Ortoleva. Con Edoardo Sorgente.