NAPOLI
*ore 10, Comune – Sala Nugnes via Verdi – Si terranno le seguenti riunioni delle commissioni consiliari , aperte anche alla partecipazione online: Commissione Polizia Municipale e Legalità. Interverranno l’assessore alla Polizia Locale e Legalità Antonio De Iesu, l’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile Edoardo Cosenza, il presidente Municipalità 5 Clementina Cozzolino, il dirigente area Infrastrutture Stradali e Reti Tecnologiche – Servizio Viabilità e Traffico Edoardo Fusco, del servizio tecnico Municipalità 5 e comandante di reparto della Polizia Locale unità operativa Vomero Alfredo Marraffino.

NAPOLI
*ore 10, Associazione Maestri di Strada Onlus, a Ponticelli via Curzio Malaparte, 42 – Conferenza stampa di presentazione dei percorsi e le attività per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa nella periferia orientale di Napoli, e promuovere le competenze STEM degli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Aldo Moro” e dell’Istituto Comprensivo 69 “Barbato-Marino-S. Rosa”, rivolto ai giovani tra gli 11 e i 14 anni. Con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il presidente Associazione Maestri di Strada ONLUS Cesare Moreno, il presidente Distretto Tecnologico STRESS S.c.ar.l. Ennio Rubino, il presidente GRADED S.p.A. Vito Grassi, la dirigente scolastica Istituto Comprensivo 69 “Barbato-Marino-S. Rosa” Maria Incoronato, la dirigente scolastica Istituto Comprensivo Statale “Aldo Moro” Barbara Di Cerbo, dell’associazione APS TRERROTE (Teatro, Ricerca, Educazione) Nicola Laieta, della cooperativa Sociale NURECO a.r.l. Antonella Saporito.

FRAGNETO MONTEFORTE (Bn)
*ore 10.30, sito “Toppa Infuocata” – il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, sarà in visita a Fragneto Monforte nel Sannio, accompagnato dal consigliere regionale Erasmo Mortaruolo per un sopralluogo al sito “Toppa Infuocata”, interessato dalla rimozione delle ecoballe. Presenti il sindaco Luigi Facchino, il presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi e l’amministratore di Samte Domenico Mauro. A seguire, presso il Comune di Morcone, il governatore De Luca avrà un incontro istituzionale con il sindaco Luigino Ciarlo e gli amministratori dell’area Titerno-Alto Tammaro per fare il punto sull’invaso di Campolattaro e sulla governance dell’infrastruttura. Presenti anche il presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi e il presidente di Asea Giovanni Mastrocinque.

CAVA DE’ TIRRENI (Sa)
*ore 11, frazione Passiano – sala teatrale comunale – Cerimonia d’intitolazione alla memoria del Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, della sala teatrale comunale della frazione di Passiano, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, della dirigente dell’I.C. Don Bosco Ester Senatore, nel cui plesso scolastico di Piazza Trezza è ospitata la sala, del figlio Daniele Fasano e dei familiari.

NAPOLI
*ore 11.30, sala Cirillo di Palazzo Matteotti – Città metropolitana – Cerimonia di restituzione delle due opere – Camillo Miola L’oracolo di Delfo, olio su tela, 1880 e Achille Talarico, ritratto di Vittorio Emanuele III, olio su tela 1902. Con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il comandante del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale Francesco Gargaro, il procuratore Aggiunto della Procura di Roma Giovanni Conzo che ha coordinato le indagini in ambito nazionale e internazionale e il direttore del Dipartimento per la Tutela del Patrimonio Culturale del Ministero della Cultura Luigi La Rocca.

NAPOLI
*ore 11.45, scuola dell’Infanzia e Primaria Statale “L. Vanvitelli” 36 CD – via Luca Giordano, 128 – Per celebrare la Giornata della Memoria, inaugurazione di una Pietra di Inciampo dedicata ai fratellini Hasson, alunni della scuola Vanvitelli, morti nei campi di sterminio. La mattinata prevede anche un incontro con la compagnia teatrale “Animazione 90”, che ha in scena presso il teatro Diana uno spettacolo ispirato al Diario di Anna Frank. Presenti l’assessore all’Istruzione della Regione Campania Lucia Fortini, l’assessore alla Scuola e alla Famiglia del Comune di Napoli Maura Striano, la presidente Clementina Cozzolino e la vice presidente Fabiana Felicità della V Municipalità, il referente provinciale Unicef Tommaso Montini. Prevista la presenza anche di rappresentanti delle forze dell’ordine.

LUSTRA (Sa)
*ore 12, Sala De Matteis – Castello di Rocca Cilento – Conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di OlivitalyMed, la Rassegna in programma ad aprile 2025, dedicata alle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. Con il sindaco di Lustra Luigi Guerra, il sindaco di Pollica Stefano Pisani, il segretariato Generale Comunità Emblematiche della Dieta Mediterranea gestito dal “Centro studi dieta mediterranea Angelo Vassallo” e il presidente Parco nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo.

MARCIANISE (Ce)
*ore 12, via Gabriele D’Annunzio, 5 – Cerimonia di consegna del cantiere del I.C. Calcara – plesso D’Annunzio alla Ce.Mi., società aggiudicataria dell’appalto di ristrutturazione edilizia, miglioramento sismico e antincendio dell’edificio, intervento finanziato con fondi PNRR.

NAPOLI
*ore 16, sala congegni Fideuram in via Domenico Morelli, 7 – Convegno “Napoli Profit-Non Profit” organizzato da Lanificio25 e dai private banker Fideuram di Napoli Conesponenti del mondo delle imprese e quelle del privato sociale. Interverranno la presidente della Fondazione Napoli Novantanove Mirella Stampa Barracco, l’assessora alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania Lucia Fortini e l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli Luca Trapanese.

NAPOLI
*ore 18.30, Aula Magna Liceo Statale “A. Genovesi” – p.zza del Gesù Nuovo, 1 – presentazione della mostra “Il Mio Purgatorio: Dante profeta di speranza. Dante può parlare ancora dell’uomo contemporaneo?” Interverranno, tra gli altri, il dirigente scolastico Polo umanistico Liceo “A. Genovesi” Vittorio Delle Donne, il presidente regionale UCID Nino Apreda, il presidente Ass. Notai Cattolici presidente MACS Roberto Dante Cogliandro, lo studioso della Divina Commedia Filippo Ungar. Modera il giornalista Innocenzo Calzone.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube