Castellone, sentenza su terra dei Fuochi conferma battaglie M5S. Italia stigmatizzata anche per aver secretato verbali Schiavone

(ANSA) – ROMA, 31 GEN – “La Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato lo Stato italiano per non aver tutelato nell’arco di oltre trent’anni la salute dei cittadini dell’area giuglianese e casertana. Nella sentenza vengono stigmatizzati anche alcuni comportamenti ingiustificabili, come la secretazione dei verbali degli interrogatori al pentito di camorra Carmine Schiavone, nei quali erano contenuti nomi e cognomi di chi per più di un quarto di secolo ha consentito che fossero avvelenate migliaia e migliaia di persone”. Così scrive la vicepresidente del Senato, Mariolina Castellone, in una nota sui social, commentando la sentenza della Corte Europea che condanna l’Italia per non aver tutelato la salute dei cittadini della Terra dei Fuochi. “Questa sentenza – aggiunge – ha semplicemente certificato ciò che io e tutto il Movimento 5 Stelle denunciamo da tempo: la nostra terra è stata svenduta, avvelenata, data in preda a imprenditori senza scrupoli che hanno fatto affari con la camorra sotto l’occhio connivente della politica. Questa sentenza è l’ennesimo tassello di un percorso partito tempo fa e al quale ho dedicato gran parte del mio impegno in Parlamento, perché quella che viene chiamata ‘Terra dei Fuochi’ è il luogo dove vivo e dove vivono i miei figli e in questi anni sono riuscita ad ottenere risultati importanti, che ci permettono oggi di avere a disposizione più strumenti per proteggere i cittadini dell’area nord di Napoli”.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube