Marcello De Rosa resta per ora presidente della Provincia di Caserta. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso cautelare presentato dall’ex presidente facente funzioni della Provincia Gaetano Di Monaco, che si era visto dare torto in sede cautelare anche dal Tar Campania. La decisione del Consiglio di Stato rafforza la posizione di De Rosa in vista dell’udienza in cui il Tar tratterà la causa nel merito. Per ora l’attuale presidente della Provincia ha ottenuto un successo pieno in sede cautelare, dove i giudici amministrativi di primo e secondo grado, ad un primo parziale esame, non hanno rinvenuto motivi per ritenere illegittima la carica di De Rosa. Questi è divenuto Presidente della Provincia di Caserta a dicembre, dopo che il Tar ha annullato il decreto con cui l’ex presidente della Provincia Giorgio Magliocca aveva scelto come suo successore a novembre, in seguito alle dimissioni, il consigliere provinciale anziano Gaetano Di Monaco, escludendo invece De Rosa, in quel momento vice-presidente della Provincia. Magliocca, dimissionario perché coinvolto in un’indagine per corruzione della Procura di Santa Maria Capua Vetere, revocò l’incarico a De Rosa e scelse Di Monaco, provocando la furibonda reazione di De Rosa, che si rivolse al Tar ed ebbe ragione. Ora è il Consiglio di Stato a confermare la linea del Tar, con un’ordinanza in cui motiva la decisione sottolineando la prevalenza dell’interesse pubblico alla continuità amministrativa. Esulta De Rosa, secondo cui “questa pronuncia ribadisce il principio fondamentale della stabilità istituzionale, che è essenziale per garantire un’azione amministrativa efficace e nell’interesse esclusivo dei cittadini. Ho sempre agito con senso di responsabilità, consapevole che il nostro territorio ha bisogno di continuità e di impegno concreto per affrontare le vere priorità. Adesso possiamo proseguire con ancora maggiore determinazione il lavoro avviato, rafforzando la trasparenza amministrativa, completando i progetti strategici già in corso e pianificando nuove iniziative per il bene della Provincia di Caserta”. De Rosa resterà presidente in caso di un’eventuale sentenza favorevole del Tar, ma ogni caso il suo mandato scadrà naturalmente a fine 2025; c’era poi la questione delle elezioni del nuovo presidente, da tenersi entro 90 giorni dall’efficacia delle dimissioni di Magliocca, ma su cui non c’è però un’uniformità di interpretazione normativa, per cui la segretaria della Provincia ha richiesto un parere al Governo, non ancora arrivato.

Please follow and like us:
Pin Share
Facebook
YouTube